• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Parco, la storia infinita: Tar boccia De Luca

Arturo Calabrese by Arturo Calabrese
14 Marzo 2023
in Provincia, Vallo della Lucania
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Parco, la storia infinita: Tar boccia De Luca
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

È una storia infinita, ormai, la vicenda del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La singolar tenzone che la Regione Campania sta tenendo con l’Ente si arricchisce di un nuovo capitolo. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha rigettato il ricorso proposto da De Luca contro la seconda nomina a commissario di Marcello Feola, già nominato a gennaio. «Anche sul Parco del Cilento, degli Alburni e del Vallo di Diano – dice il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone – De Luca gioca solo ad interdire fregandosene delle Istituzioni e dei Cittadini. Il TAR boccia la sua richiesta di annullamento della nomina del Commissario Feola nelle more che si concluda la procedura per formalizzare la nomina del Presidente Coccorullo. Con questo ennesimo atto di stupidità politica ed amministrativa, il Governatore conferma che non gli interessa nulla delle sorti del Parco ma è solo animato da un livore personale». Questo dunque è l’ennesimo tassello dell’intricato mosaico che da inizio anno si sta componendo e che porta il nome di Parco del Cilento.

La situazione

Al momento, c’è un presidente designato che è Giuseppe Coccorullo. Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin aveva inserito il suo nome nella terna presentata a De Luca (tema su cui torneremo più avanti, ndr). Gli altri due erano il commissario nominato ma illegittimo Marcello Feola e il già vicesindaco nonché sindaco facente funzioni di Castellabate Luisa Maiuri. De Luca ha scelto l’imprenditore Coccorullo. Adesso, c’è da attendere che si concluda l’iter di nomina del presidente. La legge vuole che il suo nome segua alcuni passaggi burocratici: l’antimafia, la Severino, le commissioni ambiente di Montecitorio e Palazzo Madama, la Corte dei Conti. A quel punto, il plico sarà sulla scrivania del responsabile del dicastero di Via Cristoforo Colombo che dovrà solo apporre la firma per rendere effettivo il decreto di nomina del presidente e dare dunque al Parco una guida con pieni poteri.

I fatti precedenti

Era il mese di gennaio e il commissario Tommaso Pellegrino concludeva il suo mandato. Il successore venne individuato in Marcello Feola, con un incarico diretto per sei mesi e propedeutico alla nomina di presidente. Vincenzo De Luca non ci sta e presenta ricorso al Tar. I giudici del tribunale gli danno ragione: la nomina è illegittima. Tutto torna a Roma: il governo è obbligato a presentare una terna di nomi. Coccorullo è il nome scelto da De Luca e mentre scorre il tempo per l’iter, il Parco ha bisogno di una guida. Pichetto Fratin rimette in sella Feola. De Luca ricorre al Tar e così torniamo all’inizio di questo nuovo capitolo.

Ed ora?

Adesso, col commissariamento messo in cassaforte, Feola può guidare l’Ente e poi lasciare il posto a Coccorullo che scalpita e che ha già iniziato a lavorare per inserirsi pian piano nel meccanismo amministrativo, in un periodo fondamentale per la storia d’Italia.

Tags: cilentoparcoTOP
Arturo Calabrese

Arturo Calabrese

Consigliati

“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”
Camerota

“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”

by Arturo Calabrese
26 Marzo 2023
Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi
Agropoli

Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi

by Arturo Calabrese
25 Marzo 2023
Scafati, Russo attacca la maggioranza
Provincia

Scafati, Michele Russo: “Io escluso dal Pd, ho scelto di non scendere in campo alle elezioni”

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Next Post

Punti nascita, Castiello attacca De Luca

E’ lirica la primavera del Verdi: preludio all’anno pucciniano

E’ lirica la primavera del Verdi: preludio all'anno pucciniano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.