Al via la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione della Sala Pier Paolo Pasolini. Approvato, dunque, l’avviso pubblico per dare in affidamento la struttura comunale dal 1° giugno 2023 al 31 maggio 2026 nell’ambito delle attività di promozione turistico culturali della Città, incrementare e qualificare l’offerta teatrale e culturale al pubblico, utilizzando al meglio la Sala Pier Paolo Pasolini, individuando un soggetto al quale concedere a fronte di un canone di locazione, la gestione delle attività artistiche e culturali che si svolgono nella suddetta Sala. La concessione ha per oggetto la gestione delle attività artistiche e culturali della Sala Pier Paolo Pasolini, a fronte di un canone per la concessione d’uso, finalizzata alla fornitura dei seguenti servizi: attività di programmazione e di gestione dei cartelloni; organizzazione e realizzazione degli spettacoli; promozione di eventi, spettacoli, rassegne teatrali, cinematografiche, laboratori, manifestazioni culturali; rapporti con le compagnie teatrali; assunzione degli oneri di esercizio, ivi compresi i contratti di somministrazione e manutenzione della struttura, delle attrezzature, degli arredi e delle apparecchiature esistenti. Il canone a base d’asta, da corrispondere al Comune di Salerno per la concessione in uso dell’immobile è pari ad €19.200,00 annui mentre l’Amministrazione comunale metterà a disposizione del gestore la sala teatrale, il foyer, il punto ristoro e le altre pertinenze, oltre agli impianti tecnologici della Sala Pier Paolo Pasolini. Il Comune è alla ricerca di affidatarie che attestino attraverso il curriculum di aver svolto attività similare a quella posta a bando, di organizzazione di stagioni teatrali, con un numero di spettacoli annui non inferiore a 20, per almeno tre anni.