• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Anna Rita Leonardi: «Rendere Campagna a misura di cittadino»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
13 Marzo 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Anna Rita Leonardi: «Rendere Campagna a misura di cittadino»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
La città di Campagna pronta ad entrare nel vivo della campagna elettorale. Mentre si delineano gli schieramenti dei candidati alla carica di sindaco, è tempo di bilanci per gli esponenti dei partiti che sostengono questo o quel candidato. È il caso di Anna Rita Leonardi, coordinatore di Italia Viva per Alto e medio Sele.
La città di Campagna pronta a tornare al voto, ci sono già alcuni candidati sindaci. Cosa ne pensa dell’amministrazione Monaco?
«Penso che in questi anni per la città si sia fatto poco, per non dire nulla. Nessun investimento in opere per la collettività, per le famiglie o i giovani, che non hanno nulla oltre a radunarsi nelle piazze o agli angoli delle strade. Penso che questa amministrazione uscente abbia mancato totalmente il suo obiettivo. Di certo non se ne sentirà la mancanza».
D’Ambrosio sembra essere il successore del primo cittadino uscente. Crede si possa andare nel segno della continuità?
«Chi si presenta con l’appoggio del sindaco uscente lo fa, gioco forza, ovviamente nel segno della sua continuità. E non mi pare che si faccia nulla per nasconderlo. Del resto assieme al candidato sostenuto dal sindaco Monaco c’è quasi tutta la maggioranza (vecchia e nuova) e pezzi di politica che all’amministrazione uscente ha spesso strizzato l’occhio. Quindi mi sembra più che evidente che tra i due ci sia continuità».
Da dove dovrebbe ripartire la città di Campagna con la nuova amministrazione?
«Ritengo che la città di campagna abbia bisogno di un’amministrazione capace di avere una visione del futuro forte e netta. Nel 2023 un comune come il nostro non può restare isolato per tutto l’anno, aspettando di sopravvivere solo grazie all’evento della Chiena. Lo dico da persona che abita qui da soli 6 anni: Campagna ha molto da dare e da dire, sia per la storia che racconta sia per i suoi paesaggi suggestivi. Ma deve rendersi attrattiva 365 giorni l’anno, sia per chi viene a visitarla ma soprattutto per chi ci vive, per le nuove generazioni che qui vogliono rimanere».
Al momento non sembra esserci un candidato di spicco del centrosinistra. Biagio Luongo torna in campo ma senza simboli di partito: secondo lei potrebbe essere la figura giusta?
«Capita molto spesso che alle amministrative, nei piccoli comuni, si decida di optare per liste civiche, ma non per questo si perde la propria identità politico/culturale. Direi senza ombra di dubbio che Biagio Luongo rappresenta molto bene l’area di centro sinistra, e di fatto ad oggi è l’unica alternativa concreta all’amministrazione uscente. È assolutamente il sindaco giusto per Campagna».
Quali secondo lei i temi da inserire nel programma elettorale di ciascun candidato?
«Come ho detto prima bisogna rendere Campagna una città a misura di cittadino, il che significa creare strutture per i giovani, luoghi di ritrovo per le famiglie; bisogna migliorare i servizi esistenti, risolvere l’annoso problema idrico che affligge il centro storico e le frazioni. Insomma, ritengo che il prossimo sindaco debba portare Campagna a diventare una città in cui scegliere di abitare».

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano
Cronaca

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Salerno: detenzione e porto abusivo di armi, arrestato

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Nocera Inferiore. Avvocati e commercialisti indagati per truffa e appropriazione indebita
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Processo fondi. Croce Rossa Assolto l’ex sindaco di Eboli Cariello

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
“In ginecologia ho vissuto un incubo”

Impossibile sottoporsi all’esame holter presso il Ruggi: manca il personale

Il Comune chiede quasi 20mila euro annui per concedere la Sala Pasolini per gli eventi

Il Comune chiede quasi 20mila euro annui per concedere la Sala Pasolini per gli eventi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.