• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Comunità energetiche, da Salerno parte il progetto pilota per la provincia

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Marzo 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Comunità energetiche, da Salerno parte il progetto pilota per la provincia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
Partirà da Salerno un progetto pilota per la realizzazione di Comunità Energetiche che coinvolgerà Sordina, Fuorni, San Leonardo e Cappelle. Il primo step è stato ufficialmente avviato ieri in commissione Ambiente, presieduta da Arturo Iannelli e che ha visto la presenza della dottoressa Patrucco Daniela, Giornalista Scientifica Referente relazioni pubbliche e comunicazione Energy 4. Com; Mosella Mario, vicepresidente di Legacoop Campania; Eufrasia Lepore, presidente Con.Abit promotore comunità energetica; Antonella Monticelli e Vincenzo Fabiano, Coop Mediterranei specialisti di tecnologie e realtà virtuale. L’obiettivo finale resta sicuramente la salvaguardia dell’ambiente senza però trascurare il tema del risparmio economico con la produzione di energia con un risparmio che potrà poi essere reinvestito. «Stiamo evidenziando l’importanza delle comunità energetiche partendo da un lavoro già svolto su Salerno con varie cooperative che si stanno già attrezzando. L’importanza delle comunità energetiche perché noi andiamo ulteriormente a lavorare sull’ambiente: una comunità energetica è capace di produrre energia, rendersi autonoma e diventare produttrice di energia per gli altri – ha chiarito il presidente della commissione Ambiente, Arturo Iannelli – Risparmio energetico ed energia pulita significa che andiamo a incidere sull’impatto ambientale, l’inquinamento, riduzione della povertà perché producendo energia a costi bassi, utilizzando il fotovoltaico e una politica dell’energia pulita sfruttando le correnti del mare e il vento si potrà diventare produttori di energia pulita, all’avanguardia rispetto alle altre realtà del sud Italia. Le comunità energetiche sono quelle più immediate». La Regione Campania ha anticipato le norme nazionali, ha concesso un contributo di ottomila euro ai comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Fondi che sicuramente non sono sufficienti per una progettazione. Così, partendo da Salerno si proverà a realizzare un consorzio dei Comuni, cercando di metterli insieme per progetti. Si partirà dai tre distretti che già esistono facendosi promotore di questi progetti anche a livello provinciale dopo una prima interlocuzione, tenutasi ieri mattina, con il presidente della Provincia Franco Alfieri. Le comunità energetiche rinnovabili sono tra gli strumenti presi in considerazione dall’Ente in quanto porterebbero risparmio, salvaguardia della salute e dell’ambiente. Il Comune di Salerno si sta adoperando per valutarne la concreta fattibilità. Uno strumento che inevitabilmente servirà a creare anche occupazione. «Se penso al porto commerciale di Salerno, ai porti turistici, le zone industriali ci rendiamo conto che è veramente grande il potenziale della città di Salerno così come di tutte le città portuali e industriali perchè la massa di energia in gioco, chiaramente, è superiore in queste aree», ha dichiarato Daniela Patrucco, consulente per l’attivazione di comunità energetiche, sottolinendo l’importanza di produrre energia da fonti rinnovabili per abbattere i costi in bolletta, ridurre l’impatto ambientale e sviluppare nuova economia per il territorio, liberando le risorse dei servizi sociali che oggi vengono utilizzati in bonus sociali ed energetici.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La santità di Mons. Gaetano Pollio
Salerno

La santità di Mons. Gaetano Pollio

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città
Salerno

Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Scafati: Corrado Scarlato si candida a sindaco

Scafati: Scarlato, «Sono in campo con un progetto civico, vado avanti così»

La città, il Monopoli e la memoria storica (smemorata)

La città, il Monopoli e la memoria storica (smemorata)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.