• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Il Parco del Cilento diventa terreno di scontro

Arturo Calabrese by Arturo Calabrese
9 Marzo 2023
in Provincia, Vallo della Lucania
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è diventato un luogo di scontro degno delle spedizioni belliche di Giulio Cesare alla conquista della Gallia. Il dibattito politico, ormai, si è ridotto ad un confronto tra fazioni di partito: da una parte ci sono i sindaci cilentani, non tutti, e dall’altra i vertici di Fratelli d’Italia. Al centro, si trovano il commissario Marcello Feola e il presidente designato Giuseppe Coccorullo. Il primo ha nuovamente ricevuto l’incarico che non sarà illegittimo, come lo era l’altro, perché l’iter per la nomina del presidente c’è ed è stato avviato. Il secondo attende con ansia che il processo di nomina venga concluso e che finalmente arrivi il decreto di nomina da parte del ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

L’iter è complesso: la nomina deve passare attraverso l’antimafia, le commissioni ambiente di Camere e Senato ed infine la Corte dei Conti. Solo allora ci sarà la firma in calce e potrà cominciare l’era Coccorullo, ma fino a quel momento ci sarà il commissariamento con un Feola che potrà portare avanti l’ordinaria amministrazione. Sulla vicenda, interviene il commissario provinciale di Fratelli d’Italia Alberico Gambino che risponde al sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta, autore di un attacco al presidente designato: «Sono rimasto letteralmente basito quando ho letto le dichiarazioni del sindaco Marotta riguardo il curriculum vitae di Giuseppe Coccorullo, il neopresidente del Parco del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni – dice – mi chiedo soprattutto il motivo per cui il primo cittadino abbia sollevato solo oggi questa assurda quanto inutile questione. Le sue parole sono palesemente pretestuose e prive di qualsiasi senso giuridico – procede Gambino – il curriculum di Coccorullo, infatti, è stato da più parti visionato ed evidentemente è corrispondente al tipo di incarico da ricoprire. Tant’è che è stato nominato con decreto del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, d’intesa con il governatore campano. È singolare che per l’amministratore, la laurea in Medicina e Chirurgia dell’ex presidente Tommaso Pellegrino abbia una grande attinenza con le problematiche di un Parco e, quindi, fornisca specifiche capacità nel rappresentare legalmente l’Ente, coordinarne le attività ed esercitare le funzioni di indirizzo e programmazione. Ma stiamo scherzando? Insomma – e conclude – è una discussione incongrua, quella di Marotta, che merita di essere archiviata nell’immediatezza».

In quel di Palazzo Mainenti, sede del Parco Nazionale, Marcello Feola ha già ripreso possesso del suo ufficio e si è messo a lavoro, con la speranza che presto possa lasciare il posto al presidente. L’idea del commissario straordinario è concorde con quella del ministro ed infatti si dice molto favorevole alla nomina che sarà di Giuseppe Coccorullo, al quale darà tutto il suo appoggio per il cammino alla guida dell’Ente Parco. Quanto fatto dal ministro, continuando sul terreno di scontro, come risultato ha avuto l’allontanamento dal partito del sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato che ha rivendicato per sé l’inserimento nell’ormai famosa terna.

Tags: alberico gambninocilentoparco del cilento vallo di diano e alburniTOP
Arturo Calabrese

Arturo Calabrese

Consigliati

«La devastazione dovete portarvelaa Torchiara, qui noi non la vogliamo»
Provincia

«La devastazione dovete portarvela
a Torchiara, qui noi non la vogliamo»

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani
Pagani

Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Scafati: Mario Carotenuto, traditi dal Pd
Provincia

Scafati: Mario Carotenuto, traditi dal Pd

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”
Camerota

“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”

by Arturo Calabrese
26 Marzo 2023
Next Post
Marciano: “Laureana 2024? Io ci sono!”

Marciano: "Laureana 2024? Io ci sono!"

Più telecamere in via Salvatore Calenda

Più telecamere in via Salvatore Calenda

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.