• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Scafati: Corrado Scarlato si candida a sindaco

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Marzo 2023
in Provincia, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati: Corrado Scarlato si candida a sindaco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Mario Rinaldi
A Scafati, in vista delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale in programma il prossimo mese di maggio, spunta il nome del terzo candidato a sindaco. Si tratta di Corrado Scarlato, espressione di centro della politica locale, che verrà supportato, al momento, da sei liste civiche, rappresentate dagli esponenti delle stesse: “Scarlato Sindaco” con Alfonso Fantasia e Pasquale Vitiello; “Polo Civico” con Ignazio Tafuro, Mirko Secondulfo e Armando Casciello; “Scafati Rinasce” con Michele Raviotta, Giacomo Ferrara e Francesco; “Scafati nel Cuore” con Giuseppe Fattorusso e Paola Tedesco; “Scafati in Azione” con Gaetano Antonio Cosenza e Marco Cucurachi; “Liberaldemocratici Scafati” con Antonio Anacro e Luigi Caiazzo. I rappresentanti di queste aggregazioni civiche “comunicano – si legge in una nota ufficiale – di aver raggiunto un’intesa politico-amministrativa in vista delle consultazioni elettorali che si terranno nel prossimo mese di maggio per l’elezione del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale di Scafati. La nascente coalizione rappresenta il punto di inizio di un percorso per il bene e per il rilancio della nostra città, da condividere anche con altre formazioni civiche, alle quali si rivolge un appello di condivisione e confronto”. Corrado Scarlato è un volto già noto nella politica locale. “In effetti sì. Ho fatto parte dell’amministrazione Pesce dal 1999 fino al 2003, quando le consiliature duravano ancora quattro anni. In quelle elezioni sono risultato tra i primi eletti e ho ricoperto l’incarico di Presidente del Consiglio Comunale”.
Ha fatto altre esperienze in seguito?
“Ho partecipato alle Primarie del centrosinistra nel 2013 vincendo la sfida con il mio rivale Michele Grimaldi, ma successivamente a questo trionfo ho deciso di non candidarmi perché non si è riusciti a trovare un soddisfacente accordo con il quale poter affrontare la tornata elettorale”. E ora cosa l’ha spinta a rimettersi in gioco e a proporre la sua candidatura a sindaco? “Innanzitutto una grande passione per la politica. Provengo da una storica famiglia di Scafati, con personaggi illustri che hanno portato in alto il nome degli Scarlato. Tra questi Vincenzo Scarlato, che ha ricoperto la carica di sindaco di Scafati, eletto a 37 anni ed è stato anche sottosegretario di Stato con il Governi Moro, Rumor, Colombo e Andreotti. Per quanto riguarda questa tornata elettorale, insieme ad alcuni amici di sempre, abbiamo deciso di intraprendere questa avventura e di scendere in campo con l’obiettivo di far cambiare volto alla nostra cittadina”.
Quante liste ci saranno a vostro supporto?
“Al momento sono sei liste, ma si sta lavorando anche per la formazione di altre due. Dovrebbero essere otto in totale, con 24 candidati ciascuna. Alcuni nomi sono stati già resi noti. Tra questi figura anche il consigliere uscente Michelangelo Ambrunzo. Ad ogni modo sono onorato di guidare questa squadra che potrà dire la sua per la città di Scafati e per riportarla nel posto che merita”.
Tra i nomi dei rappresentanti delle civiche figurano molti ex delle liste dell’ex sindaco Cristoforo Salvati, che hanno partecipato alle precedenti elezioni. Pare, inoltre, che in questa coalizione di centro possano confluire proprio molti “delusi” provenienti proprio dall’amministrazione del sindaco uscente, sfiduciato lo scorso 16 gennaio.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco
Provincia

Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”
Agropoli

La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”

by Arturo Calabrese
20 Marzo 2023
Next Post
Salernitana, un piccolo passo verso la salvezza

Salernitana, Dia chiede spazio a Paulo Sousa:
il tecnico studia la sua collocazione tattica

“La verità negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo”

Omicidio Vassallo, nuovi accertamenti su telefono Nokia di uno degli indagati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.