• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pagani: «Voglio la mascherina 1522». La parola d’ordine per denunciare una violenza domestica

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Marzo 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Pagani: «Voglio la mascherina 1522». La parola d’ordine per denunciare una violenza domestica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marco Visconti
In occasione della giornata internazionale della donna la farmacia Desiderio, sita a Pagani in via Cesarano n. 97, esprime un vivo sostegno a tutte le donne vittime di violenza. Recandosi alla farmacia basterà pronunciare la frase «voglio una mascherina 1522» per denunciare una violenza domestica. Nel contatto con la donna, vittima di violenza, il farmacista sarà disponibile a credere alla donna e ascoltarla, garantire e mantenere la riservatezza, non giustificare in alcun modo il comportamento violento, evitare di minimizzare l’episodio, non colpevolizzare la vittima, non giudicare emozioni e pensieri della donna, dare informazioni precise sulla rete antiviolenza e sui servizi territoriali competenti. Il titolare della farmacia, dottor Marco Desiderio, dice la sua in merito alla giornata internazionale della donna: «L’espressione “violenza contro le donne” significa, secondo l’articolo 1 della dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne dell’Onu, “ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi o possa verosimilmente provocare alle donne un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica, comprese le minacce di violenza, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà personale, sia nella vita pubblica che privata”. In occasione dell’8 marzo bisogna ricordare e contrastare questo annoso problema, la violenza contro le donne, e dare un supporto maggiore alla donna, dunque bisogna fare rete tra tutti gli attori coinvolti, tra cui i farmacisti. La violenza sulla donna va combattuta non solo l’8 marzo ma tutti i giorni. Noi farmacisti siamo sul territorio e facciamo informazione sugli strumenti che le donne hanno a disposizione per far fronte alla violenza domestica, poi lasciamo agli addetti ai lavori il compito di andare e occuparsi delle donne». Continua, «già da diversi anni le farmacie su tutto il territorio italiano, con il patrocinio di Federfarma, sono affianco con il “progetto mimosa”, trattasi di una campagna di sensibilizzazione a favore delle donne vittime di violenza. La presenza costante e ininterrotta della farmacia sul territorio permettere di creare un rapporto di fiducia con il cittadino. L’accoglienza e l’ascolto rientrano nella natura della nostra professione . L’80% degli oltre 70 mila farmacisti, che lavorano in farmacia, è donna, quindi quale miglior posto per aiutare le donne? Nel 2022 in ogni farmacia sono stati distribuiti centinaia di brochure e quasi 2 milioni di volantini informativi con i recapiti dei centri anti violenza». Conclude riportando una poesia shakespeariana su come la donna debba essere amata, celebrata e non violata: «Dovrei paragonarti a un giorno d’estate?/Tu sei più amabile e più tranquillo./Impetuosi venti scuotono le tenere gemme di Maggio,/e il corso dell’estate ha fin troppo presto una fine./Talvolta troppo caldo splende l’occhio del cielo,/e spesso la sua pelle dorata s’oscura;/e ogni cosa bella la bellezza talora declina,/ spogliata per caso o per il mutevole corso della natura./Ma la tua eterna estate non dovrà svanire,/né perder la bellezza che possiedi,/né dovrà la morte farsi vanto che tu vaghi nella sua ombra,/quando in eterni versi nel tempo tu crescerai:/finché uomini respireranno o occhi potran vedere,/queste parole vivranno, e daranno vita a te». Il 1522 è il numero di pubblica utilità antiviolenza e stalking, è attivo in ogni momento della giornata, accoglie le richiesta di aiuto da parte delle donne e può metterle in contatto con le forze dell’ordine o con i centri antiviolenza pubblici e privati presenti sul territorio.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano
Cronaca

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Salerno: detenzione e porto abusivo di armi, arrestato

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Nocera Inferiore. Avvocati e commercialisti indagati per truffa e appropriazione indebita
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Processo fondi. Croce Rossa Assolto l’ex sindaco di Eboli Cariello

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Assessore Longobucco: «In questa giornata bisogna porre accento sui diritti delle donne»

Assessore Longobucco: «In questa giornata bisogna porre accento sui diritti delle donne»

Scafati: Corrado Scarlato si candida a sindaco

Scafati: Corrado Scarlato si candida a sindaco

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.