• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Valiante: “Il Pd è un partito in grave crisi. Serve una rigenerazione seria e totale”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
7 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Valiante: “Il Pd è un partito in grave crisi. Serve una rigenerazione seria e totale”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il 2023 sarà un anno di grandi sfide per Baronissi, che sarà chiamata a gestire investimenti e progettualità che concretamente cambieranno ancor più il volto della città. La ‘rivoluzione’ è già iniziata con tanti cantieri aperti in città.
Sindaco Gianfranco Valiante, iniziamo proprio dai finanziamenti Pnrr. Quali prospettive per Baronissi?
“Ci siamo candidati a tanti bandi e con soddisfazione devo dire che abbiamo ricevuto tanti finanziamenti, per l’attivazione di progetti sociali, per la realizzazione di un terzo asilo nido, della mensa scolastica e annesso centro di cottura a Orignano, per la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Intercetteremo ancora tutte le possibilità a disposizione degli enti locali: la grande sfida nel 2023 sarà concretizzare questi percorsi che porteranno un rinnovamento della nostra città, attraverso la rigenerazione di spazi e la ridefinizione di nuovi luoghi. L’insieme di queste operazioni permetterà di avere una Baronissi più sostenibile, più inclusiva, più viva dal punto di vista sociale e con nuove opportunità”.
Sempre nel 2023 sarà data alla luce la Città della Medicina….
“Un’opera bellissima con strade di collegamento, rotonde stradali, viali alberati, pista ciclabile e parcheggi e l’avvio dei progetti di start-up medicali”.
Smart mobility e trasporti, un altro tema di grande attualità per Baronissi…
“Sulla mobilità sostenibile si giocheranno delle sfide davvero importanti per la nostra città. Stiamo lavorando al PUMS che è il piano urbano della mobilità sostenibile: da un lato va migliorato il servizio pubblico di mobilità e di trasporto locale, dall’altro serve più spazio per il trasporto sostenibile come biciclette e quindi piste ciclabili e trasporto alternativo. Non trascureremo altresì la sicurezza stradale alla quale stiamo dedicando particolare attenzione”.
La cultura ha sempre uno spazio importante nella programmazione comunale….
“Tanti protagonisti, tanti operatori culturali. L’idea è di costruire eventi importanti e attrattivi ma anche immaginarne e costruirne dei nuovi. Questo crea vitalità. In questi ultimi anni abbiamo consolidato eventi che sono diventati tradizionali e ne abbiamo messi in campo di nuovi come il Festival della Lettura per Ragazzi e Il Presepe del Ciliegio che è diventato eccellenza assoluta. Lavoriamo affinché crescano non solo gli eventi ma anche la dimensione culturale e turistica legata agli eventi”.
Avete approvato in tempi record il bilancio 2023…
“Un bilancio equilibrato che mostra la volontà dell’amministrazione di investire sul territorio procedendo ad ammodernare, rinnovare e migliorare la città. Le priorità di questa amministrazione il mantenimento dei servizi educativi e sociali, oltre agli investimenti in nuove strutture scolastiche, agli interventi di sicurezza, alla manutenzione straordinaria . In uno dei momenti più bui che il Paese sta affrontando, con un aumento dei costi vertiginoso, il bilancio approvato è sorprendente: non opera tagli, ma rilancia la città con sedici milioni di euro di investimenti e tanti progetti in corso”.
Capitolo politica. Di recente è stato designato nell’assemblea regionale del Pd. Cosa pensa della situazione attuale del partito?
“Il PD è un partito in grave crisi. Occorre una rigenerazione seria e totale anche degli uomini che lo governano da troppo tempo. Bisogna ripartire con idee nuove, tornare tra la gente, includere e non escludere. L’elezione della Schlein può essere il punto di ripartenza e guai se non fosse così. E’ da tanto che si parla di un cambio di rotta nel partito ma aspettiamo fatti. Ringrazio il partito provinciale per avermi destinato a membro dell’Assemblea regionale nella quale opererò per portare avanti i miei concetti”.
E a Baronissi? Si parla già di un dopo – Valiante?
“Mancano quindici mesi alle elezioni. Un tempo lunghissimo. Abbiamo in cantiere tante opere pubbliche. Tanti progetti li stiamo definendo, altri li stiamo completando e altri ancora sono pronti a partire grazie alle risorse che stiamo intercettando grazie soprattutto alle opportunità del Pnrr. La mia maggioranza è concentrata su questo senza distrazioni. A tempo debito individueremo la soluzione migliore per proporre all’elettorato la futura guida della città confrontandoci tutti e scegliendo responsabilmente e prioritariamente all’interno della nostra squadra. I miei conoscono bene questo pensiero e sanno bene che a nessuno saranno consentite fughe in avanti che pregiudicherebbero il buon risultato e gli obiettivi che ancora dobbiamo perseguire in 15 mesi. Chi dovesse fuggire in avanti partirà sicuramente per ultimo ma siamo tutti tranquilli e responsabili. I gossip li lasciamo al marciapiede”.
Da qui a fine legislatura quali progetti conta di riuscire a portare a casa?
“L’obiettivo è fare di Baronissi una città che cambia pelle, che guarda oltre i suoi confini, che diventa sempre più punto di riferimento di un’area vasta. Abbiamo la sfida principale del Pnrr con il quale contiamo di attivare investimenti e progetti. L’ambiente, con la raccolta differenziata che viaggia verso il 90 per cento. Lavoriamo ogni giorno per una Baronissi inclusiva, solidale e pronta ad affiancare le famiglie e i giovani in condizioni di disagio. Insieme alla mia squadra porteremo a termine tutti i programmi che avevamo presentato nel programma elettorale con opere importanti per il territorio. Una Baronissi che cambia, che cresce.

Tags: NEWSTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Vincenzo D’Anna è stato eletto presidente del Fnob
Attualità

Vincenzo D’Anna è stato eletto presidente del Fnob

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Giornate Fai, Prefettura apre le porte ai tanti visitatori
Attualità

Giornate Fai, Prefettura apre le porte ai tanti visitatori

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Ciccone-Volpe, lanciata la sfida per una poltrona
Attualità

Lello Ciccone in Ray Way, nomina voluta dal commissario regionale di FI Fulvio Martusciello

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Il Tar dalla parte dei genitori e sospende l’ordinanza di De Luca
Attualità

De Luca dichiara guerra ai social: “Serve una legge”

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Next Post
Tresino, minoranza di Castellabate: “fate presto!”

Tresino, minoranza di Castellabate: "fate presto!"

L'appello di Christian Durso: "Negato il diritto allo studio"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.