• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Castellabate

Tresino, minoranza di Castellabate: “fate presto!”

Arturo Calabrese by Arturo Calabrese
7 Marzo 2023
in Castellabate, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tresino, minoranza di Castellabate: “fate presto!”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Dopo il crollo di parte della chiesa di San Giovanni che sorgeva nel villaggio abbandonato di Tresino, la minoranza di Castellabate scrive al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per chiedere interventi celeri, ma anche al Comune affinché venga convocato un consiglio comunale monotematico.

I due gruppi di opposizione, ancora una volta compatti, sono “Castellabate nel cuore” coi consiglieri Luisa Maiuri e Costabile Nicoletti e “Castellabate al Centro” di Domenico Di Luccia e Catina Tortora. «Proponiamo all’amministrazione di acquisire il bene al patrimonio dell’ente – dicono i quattro consiglieri – per l’interesse condiviso alla valorizzazione dei nostri luoghi simbolo. Il monastero di San Giovanni sul promontorio di Tresino – aggiungono – rappresenta uno dei siti storici più suggestivi del nostro territorio. In quel luogo, ha avuto i natali San Costabile, santo patrono e fondatore di Castellabate. Ognuno di noi, indissolubilmente, è legato a quel posto e a quell’area. È da considerare – approfondiscono la questione – l’interesse storico-naturalistico del cosiddetto villaggio abbandonato su cui poter investire per farlo diventare, adeguatamente recuperato, meta di turismo religioso, escursionistico e religioso come già è per tanti appassionati. È un luogo simbolo non solo di Castellabate ma dell’intero Cilento e come tale deve essere rivalutato, promosso e scoperto. Il villaggio versa in uno stato di abbandono e incuria che non rende merito al valore intrinseco. Il crollo – aggiungono i consiglieri dei due gruppi di minoranza “Castellabate al Centro” e “Castellabate nel Cuore” – è una grave perdita in termini di memoria storia delle nostre radici, una memoria che si perderebbe definitivamente se dovesse venir meno ogni riferimento fisico alla storia che fu di quei luoghi».

Negli anni, il villaggio abbandonato è stato oggetto di discussioni e di campagne elettorali, ma poco è stato fatto. Una piccola luce, con tutte le difficoltà del caso, c’è stata grazie all’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Spinelli che grazie ad alcuni accordi coi limitrofi comuni di Agropoli e Capaccio Paestum l’aveva messo al centro dei vari progetti di sviluppo turistico dei tre enti, ma i cambi delle amministrazioni non hanno portato a sviluppi concreti. Negli ultimi anni, grazie alle iniziative di diversi volontari, il luogo era diventato meta di escursioni e di trekking, oltre che di semplici passeggiate da parte di amanti della natura e dell’ambiente. Iniziative che portano la firma di Danilo Palmieri, escursionista e guida turistica, che molto spesso, e fin troppo da solo, si è impegnato per ridare valore a un luogo nel quale è nato e cresciuto. «Un altro pezzo di storia del nostro territorio ci sta lasciando – ha detto – oggi vederlo così mi ha dato un forte colpo al cuore. Ci sono nato e cresciuto e per me, come per tanti che conoscono e vivono il Tresino, il villaggio abbandonato ha sempre rappresentato la mia seconda casa». Dopo la richiesta della minoranza consiliare, dunque, si attendono interventi da Palazzo di Città.

Tags: cilentocrollo tresinoTOP
Arturo Calabrese

Arturo Calabrese

Consigliati

Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco
Provincia

Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”
Agropoli

La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”

by Arturo Calabrese
20 Marzo 2023
Next Post

L'appello di Christian Durso: "Negato il diritto allo studio"

La fotografia nel segno del giallo

La fotografia nel segno del giallo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.