• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Marzo 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Andrea Orza

L’Antica Consonanza, ensemble di musica rinascimentale e barocca inaugura la presentazione del saggio storico “Paolo Grisignano, Priore della Scuola Medica Salernitana” dell’Autrice Vittoria Bonani presso l’Ordine dei Medici di Salerno. L’overture soave immette il gremito pubblico nella rarefatta atmosfera cinquecentesca della Scuola Medica Salernitana. Furono tempi emblematici in cui il dissenso sociale di Vittoria Colonna e Giulia Gonzaga era mosso dall’aspirazione alla fede più pura, una brama incomprensibile oggigiorno. Il Grisignano nel 1529 fu nominato Priore dell’Accademia. Cogliendo al volo le opportunità del mecenatismo principesco, contribuì al miglioramento didattico della classe dottorale e al progresso del Collegio di cui rappresentava la suprema autorità. Fu per questo acclamato ed emulato ma anche deriso dai colleghi di Montpellier. Il convegno viene quindi sollecitato al ragionamento sociale che sempre riesce ad istigare un racconto storico ben illustrato. (Forse) Inconsapevolmente la docente Bonani tramite la testimonianza dello scenario cosmopolita e il fervore accademico a cui si appella riesce ad intervenire nel discorso socioculturale odierno in contraddizione. “Godeva di molti privilegi e tratti formali esteriori. Indossava il birretum, copricapo accademico e un abito austero di colore nero o rosso, si cingeva infine con un’ampia cappa”, spiega l’Autrice nel documentario home-made sul Grisignano montato con sapienza archivistica, incantando i colleghi medici attraverso le suggestioni toponomastiche e le ricostruzioni dei costumi d’epoca. Si ringrazia per l’iniziativa il Presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri Giovanni D’Angelo, medico esemplare dall’inappagabile curiosità e impeccabile anfitrione. Rinfocolare l’interesse per le tematiche culturali oggi non è impresa da poco e riuscire a coinvolgere un pubblico eterogeneo è a dirla tutta una rarità. Tra i presenti al Convegno sfilano il Sindaco Vincenzo Napoli che partecipa al convegno commemorando la dipartita del professore Giuseppe Cacciatore avvenuta oggi. L’intervento mira a ricordare la solidarietà sociale oltre che accademica tra gli stanti. Proseguono le considerazioni del Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Alfonso Andria. A seguire la chiosa di Alfonso Tortora responsabile del Dipartimento degli Studi Umanistici/DIPSUM e promotore del Centro di Ricerca Interdipartimentale ALTHEA-UNISA. Non mancano le postille della compagine museale con Gennaro Rispoli, direttore del Museo delle Arti Sanitarie e di Storia della Medicina di Napoli e l’artista salernitano Dino Vincenzo Patroni.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nuova missione in Ucraina coordinata da Padre Enzo Fortunato con l’Humanitas
Salerno

Nuova missione in Ucraina coordinata da Padre Enzo Fortunato con l’Humanitas

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Salerno Pulita: “Una card di successo”, è già partita la consegna: vantaggi e sconti
Salerno

Salerno Pulita: “Una card di successo”, è già partita la consegna: vantaggi e sconti

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Carcere di Fuorni: i detenuti non temono i provvedimenti
Salerno

Detenuti vengono alle mani, ferito un poliziotto a Salerno

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Mediatori culturali per i profughi
Salerno

Il sindaco Napoli: Crescent, «Noi pronti ad assumerci le nostre responsabilità in aula»

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Next Post
Arrivati in Siria e Turchia gli aiuti da Castellabate

Arrivati in Siria e Turchia gli aiuti da Castellabate

Parco, commissario Feola: “Ora sburocratizzazione”

Parco, Feola: "Lo faccio per spirito di servizio"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.