• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Lombardi: Dai dati impatto positivo Superbonus

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Superbonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti nazionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il presidente Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, interviene sulle ultime analisi economiche Istat ed Eurostat legate all’impatto del Superbonus 110% sulle casse dello Stato. “E’ assolutamente miope e fuorviante – dichiara – soffermarsi, come purtroppo si sta facendo da più parti, sul deficit extra 2020-2022 per circa 81 miliardi provocato dal Superbonus. Innanzitutto, è bene ricordare che l’aumento del deficit per il 2021 e per il 2022 è dovuto al fatto che l’intero disavanzo generato dal Superbonus è stato tutto spalmato su questo biennio, e non nei cinque anni come vorrebbe la logica, essendo le detrazioni quinquennali. Ma il dato saliente – continua ancora il presidente di Federcepicostruzioni – che pure incomprensibilmente sfugge ai più, e che è contenuto peraltro nelle medesime analisi, è che grazie al Superbonus il PIL è cresciuto e che, sempre grazie alle nuove entrate fiscali generate da questa misura, è diminuito l’indebitamento. Il PIL è passato da 1897 miliardi di dollari del 2020 a 2108 miliardi di dollari nel 2021. Nel 2022 ha raggiunto i 2185 miliardi di dollari, dato non ancora certificato benché l’Istat abbia già calcolato un incremento del 3,7% rispetto all’anno precedente. Ne consegue che c’è stato un aumento della ricchezza dal 2020 al 2022 di ben 288 miliardi di dollari”. Non solo aumento della ricchezza, ma anche minor indebitamento, tiene a ribadire il presidente di Federcepicostruzioni: “Il debito pubblico nello stesso periodo è sceso di oltre 5 punti, passando dal 149,8% del PIL al 144,7%. Alla luce di questi dati, è quindi evidente che il Superbonus non è affatto un costo, giacché ha prodotto ricchezza e ridotto l’indebitamento. Eppure, incomprensibilmente, ci si continua a soffermare su un deficit mal calcolato”. Federcepicostruzioni rinnova infine l’appello affinché si risolva con sollecitudine il problema dei crediti incagliati: “I crediti fiscali incagliati ammontano ormai a 25 miliardi – conclude il presidente di Federcepicostruzioni – ben oltre le iniziali stime di 5 miliardi, e i 19 stimati dal ministro Giorgetti. Intervenga sollecitamente Cassa depositi e prestiti per smobilizzare i crediti e cederli poi alle banche: attendere che gli istituti di credito assorbano gli F 24, significa spingere verso la liquidazione giudiziaria almeno 1000 aziende nell’arco di pochissimi mesi”.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il Tar dalla parte dei genitori e sospende l’ordinanza di De Luca
Attualità

De Luca dichiara guerra ai social: “Serve una legge”

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Torna l’ora legale
Attualità

Tra sabato e domenica: ritorna l’ora legale, quando spostare le lancette

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Conte ad Eboli per Damiano Capaccio

Federico Conte: “Il Pd cambia il segretario per non cambiare niente”

Viaggio all’interno delle Fonderie Pisano: ecco come si lavora

Fonderie Pisano, comitato ricorre Corte Ue

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.