• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Salerno, è morto il prof Peppino Cacciatore

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Marzo 2023
in Ultimora
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Salerno, è morto il prof Peppino Cacciatore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Lutto nel mondo della cultura e della politica salernitana. È morto all’età di 77 anni il prof Giuseppe Cacciatore, una delle espressioni più vivaci della filosofia contemporanea  per oltre 30 anni ordinario di Storia della Filosofia all’Università Federico II. Laureatosi a La Sapienza di Roma nel 1968, è stato nominato nello stesso anno addetto alle esercitazioni presso la cattedra di Storia delle dottrine politiche della facoltà di Magistero dell’Università di Salerno, tenuta allora da Fulvio Tessitore. Nel 1970 viene nominato, a seguito di concorso, assistente ordinario di Storia della filosofia presso l’Università di Salerno. Dal 1972 al 1976 è stato professore incaricato, prima di Filosofia della politica e, poi, di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno. Dal 1977 al 1980 ha insegnato Storia della filosofia, in qualità di docente incaricato stabilizzato, presso la facoltà di Lettere e Filosofia della medesima università. Nel 1979 vince il concorso a cattedra e a decorrere dal 1981 è chiamato a ricoprire, come professore straordinario, l’insegnamento di Storia della filosofia presso la facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II, conseguendo successivamente, nel 1984, la nomina a professore ordinario. E’ stato consigliere comunale con il Pci e anche assessore per il Comune di Salerno. La sua grande passione è stata la Salernitana. Fumatore accanito di pipa, Cacciatore ha collaborato anche con Le Cronache e il quotidiano Roma.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno, addio al presidente dei costruttori Russo. Sabato alle 10 i funerali
Ultimora

Salerno, addio al presidente dei costruttori Russo. Sabato alle 10 i funerali

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Ultimora

Assolto con formula piena l’imprenditore Gianni Lettieri

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Vigili, concorso sospetto: si sveglia la Cgil
Ultimora

Vigili, concorso sospetto: si sveglia la Cgil

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Bilancio, l’assessore Paola Adinolfi provaa rassicurare la maggioranza, poi scappa
Ultimora

Bilancio, l’assessore Paola Adinolfi prova
a rassicurare la maggioranza, poi scappa

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Next Post
Mazzette alla tributaria: condanne definitive per 4 imputati

Battipaglia, posto per chiosco in parcheggio del mercato, misura cautelare

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»

Cospito: Iannone (FdI), che lezione che De Luca dà agli studenti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.