• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La Fondazione lancia il programma Menna Giovani attraverso la biblioteca

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Ora riqualificare la facciata della Fondazione Menna”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Mantenendo fede alla propria vocazione di istituzione da oltre trent’anni impegnata nella promozione della cultura, della riflessione critica e della conoscenza dei linguaggi delle arti del tempo presente, la Fondazione Filiberto e Bianca Menna- Centro studi di arte contemporanea lancia il programma Menna Giovani.
Il programma recepisce l’esigenza di coinvolgimento e di spazi di studio delle giovani generazioni e, in particolare, degli studenti universitari, a cui la Fondazione apre le sale della sua Biblioteca dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 20:00. È uno sforzo importante che risponde alle sollecitazioni che vengono dal mondo giovanile, a cui la Fondazione con il programma Menna Giovani vuole offrire anche occasioni di collaborazione. A partire dalla firma di un nuovo protocollo con l’associazione studentesca Limen, a cui farà seguito nelle prossime settimane una manifestazione di interesse rivolta a tutte le associazioni giovanili impegnate nell’ambito dei beni culturali e della promozione delle arti, la Fondazione Filiberto e Bianca Menna intende coordinare un programma di iniziative che garantiscano qualità scientifica e capacità divulgativa. Menna Visioni è il format che, all’interno della complessiva cornice del programma Menna Giovani, sarà lo spazio di iniziative pubbliche che, proposte dalle associazioni, verranno programmate in accordo e con l’approvazione della Fondazione negli spazi del Salone dell’ex Casa del Combattente.
La Presidente Letizia Magaldi sottolinea lo sforzo importante che la Fondazione Filiberto e Bianca Menna compie con l’avvio del programma Menna Giovani, che si affianca e si confronta con le tante attività già svolte e in corso di realizzazione. Nelle prossime settimane verrà infatti presentato il catalogo della mostra diffusa La regola e il caso. Opere dalla collezione Filiberto e Bianca Menna promossa dalla Regione Campania e da Scabec. Un’esposizione che ha occupato da dicembre a gennaio alcuni luoghi cruciali della vita civile e culturale di Salerno, ottenendo un notevole riscontro da parte del pubblico coinvolgendo anche studenti del Dispac- Unisa nelle attività di mediazione. Continuano i laboratori didattici per bambini, che hanno accompagnato il progetto dedicato a gennaio a Dino Buzzati e alla Collezione, coinvolgendo fino ad oggi 200 bambini tra i 6 e i 10 anni e che ora si rivolgono ad aspetti dell’arte urbana. Nei prossimi giorni verrà anche pubblicato il calendario del nuovo ciclo di Arte di Sera dedicato alla visione di materiali video legati ad artiste ed artisti presenti in collezione. La Direttrice artistica della sede di Salerno, Stefania Zuliani, auspica che il programma Menna Giovani possa contribuire a far crescere l’interesse dei giovani per lo studio e la pratica delle arti contemporanee. In questo senso, appare urgente sviluppare una progettualità con le istituzioni perché rendano possibile la più ampia fruizione dello straordinario patrimonio della Biblioteca, una raccolta di volumi e documenti unica nel Sud Italia. Valorizzare la Biblioteca e la Collezione perché siano vissuti come bene comune e strumento di crescita civile è l’obiettivo prioritario che la Fondazione persegue anche con il programma Menna giovani e con il format Menna Visioni, nella prospettiva di ampliare sempre più le collaborazioni e gli scambi in ambito locale, nazionale e internazionale.
er.no

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Carabinieri ed enel più vicini per la tutela del territorio
Attualità

Carabinieri ed enel più vicini per la tutela del territorio

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Next Post
I Pisano smentiscono Lorenzo Forte

I Pisano smentiscono Lorenzo Forte

Pontecagnano Faiano, Giuseppe Bisogno: “Mi candido per la città”

Pontecagnano Faiano, Giuseppe Bisogno: "Mi candido per la città"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.