• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Parco: il centrodestra fa quadrato

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Febbraio 2023
in Provincia, Vallo della Lucania
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Parco: Giuseppe Coccorullo nuovo presidente
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Arturo Calabrese

Il giorno dopo la firma di Vincenzo De Luca alla nomina a presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di Giuseppe Coccorullo, il centrodestra locale fa quadrato intorno all’esponente di Fratelli d’Italia.

Mentre c’è chi aspetta con cautela la ratifica da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, come ad esempio il senatore Antonio Iannone, c’è chi interviene: «la vicenda della nomina del Presidente del Parco impone una riflessione – dice il già sindaco di Castellabate nonché co-coordinatore provinciale di Forza Italia Costabile Spinelli – chiarisco subito che Pino Coccorullo è persona perbene, secondo me, anch’egli vittima dello spettacolo indegno al quale abbiamo assistito. Quello che doveva essere un confronto istituzionale è diventato uno scontro che ha interessato anche le aule di giustizia riducendo l’Ente Parco ad un campo di battaglia nel quale misurarsi in una prova muscolare assurda. Si è creato un corto circuito istituzionale nel quale ognuno ha fatto valere le proprie prerogative dimenticandosi che non si discuteva di bandierine da piazzare, ma del futuro di uno dei Parchi più grandi D’Italia che comprende anche due Aree Marine Protette. Il territorio del Parco – continua – si aspettava da questa nomina, che arriva dopo una lunga fase commissariale, un momento di rilancio grazie al quale mettere mano a tante questioni sospese, recuperare quella centralità oltre che di rappresentanza anche di proposta con la quale interagire con voce forte ed autorevole nei confronti delle istituzioni Regionali e Nazionali. Purtroppo non è stato così – conclude Spinelli – abbiamo assistito ad una partita dove non ci sono vincitori ma un solo sconfitto che è il territorio».

Altro esponente di destra della politica locale, e cioè il sindaco di Roscigno Pino Palmieri, aveva parlato di una inutile dimostrazione di forza da parte di “altri”, e qui il riferimento alla politica regionale è tutto tranne che velato, mentre «chi a cuore le sorti del territorio – ha detto – cerca in tutti i modi di costruire tavoli di discussione qualificati ed utili a poter cambiare in meglio lo stato delle cose». Dice la sua anche il già direttore del Parco cilentano e di quello Nazionale dell’Alta Murgia Domenico Nicoletti che alla vigilia della nomina di Feola come commissario aveva parlato della necessità di avere competenze nei ruoli apicali: «aspettiamo sviluppi – dice l’ex dirigente che entra nel merito burocratico della questione – non credo possa essere come si descrive. La norma prevede che ci sia il parere delle commissioni ambiente della Camera dei Deputato e del Senato. Dopo il passaggio alla Corte dei Conti, almeno fino all’ultima norma, dovrebbe arrivare il decreto del Ministro. Questo a meno che le norme siano cambiate – conclude – ma non credo». Insomma, la situazione non è ancora ben chiara. Lo stesso presidente Coccorullo non scioglie ancora le riserve sempre in attesa della nomina ufficiale da parte del ministro Gilberto Pichetto Fratin che dovrò ora ratificare quanto deciso da Palazzo Santa Lucia. «Sicuramente bisognerà lavorare e anche tanto – le prime parole – ma l’impegno non mi spaventa. Il territorio deve tornare al centro dell’agenda».

Tags: cilentogiuseppe coccorulloparco del cilentoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco
Provincia

Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”
Agropoli

La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”

by Arturo Calabrese
20 Marzo 2023
Next Post
San Severino: Antonio Di Palma: mo all’ascensore inclinato su rotaie

San Severino: Antonio Di Palma: mo all'ascensore inclinato su rotaie

Salerno: il mega appalto per il nuovo ospedale è già in buone mani. Il silenzio della Procura

Salerno: il mega appalto per il nuovo ospedale è già in buone mani. Il silenzio della Procura

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.