• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Federcepi chiede incontro al governo: “Dati dimostrano grande valenza della misura”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Febbraio 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Superbonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti nazionali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Federcepicostruzioni ha chiesto un incontro urgente con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e a tutti i ministri preposti sull’emergenza Superbonus e sull’ultimo decreto che, di fatto, blocca questo importante strumento che ha consentito la riqualificazione energetica di tanti edifici. La richiesta, inoltrata ieri mattina a mezzo Pec, è corredata da una dettagliata analisi dell’Ufficio Studi di Federcepi Costruzioni, da cui si evince l’impatto positivo del Superbonus 110%. “Il Superbonus 110% – scrive il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi, è purtroppo divenuto strumento di una incomprensibile polemica politica che ha fatto perdere totalmente di vista la realtà dei fatti, trascurando fattori ed aspetti che invece una politica accorta dovrebbe ben analizzare e vagliare prima di adottare scelte strategiche”.
“Altro che debito pro-capite di 2000 euro: il Superbonus – scrive ancora il presidente Lombardi – ha impattato in maniera estremamente positiva sul Pil producendo crescita, sviluppo, ricchezza; maggiore ricchezza equivale anche a maggiori imposte riscosse dallo Stato. Ha generato maggiore occupazione (il nostro Centro Studi ha monitorato 986.632 nuovi posti di lavoro, direttamente legati al Superbonus): il che vuol dire più redditi da tassare, ma anche maggiori consumi da parte dei nuovi occupati e delle rispettive famiglie (con tutto quanto ne consegue anche dal punto di vista degli introiti fiscali). Non solo: la Commissione per l’Industria, la ricerca e l’Energia del Parlamento europeo ha di recente dato il via libera alla proposta di revisione della direttiva sulle performance energetiche degli edifici. Gli edifici residenziali dovranno raggiungere una classe di prestazione energetica minima di tipo E entro il 2030 è di tipo D entro il 2033. Sappiamo bene quanto questo obiettivo sia complicatissimo per il nostro Paese ed è improponibile chiedere differimenti o richieste di proroghe che non muoverebbero minimamente il problema”.
Anche Nomisma nelle ultime ore ha pienamente confermato i rilievi e i dati dell’Ufficio Studi Federcepicostruzioni evidenziando un impatto economico complessivo del Superbonus 110% sull’economia nazionale pari a 195,2 miliardi di euro (a fronte dei 65,2 di investimento al 31 gennaio scorso”.
“È evidente che bloccare questo strumento rappresenta una scelta totalmente insensata, controproducente e dannosa per il Paese: rivendichiamo un confronto con il Governo, rimanendo apertissimi anche ad eventuali correttivi. Ma l’utilizzo congiunto e diffuso di Superbonus e Sismabonus deve costituire una assoluta priorità per la transizione energetica, per la ecosostenibilità e per la sicurezza delle nostre abitazioni”.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il Prof. Felice Pastore: San Pietro a Corte, è l’unico monumento di architettura civile longobardo in Europa
Salerno

Il Prof. Felice Pastore: San Pietro a Corte, è l’unico monumento di architettura civile longobardo in Europa

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Salerno

Santoro: “La rottamazione Cartelle Soget
nostra antica battaglia ora vinta”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Salerno piange Mariolino Rossi, ex granata degli anni 60

Salerno piange Mariolino Rossi, ex granata degli anni 60

Salernitana: Il nuovo presidente è il fondatore dell’Unipegaso

Bilancio Salernitana a giugno 2022: Iervolino chiude in rosso di 17 milioni di euro

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.