• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Fondazione Menna, opposizione all’attacco

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
15 Febbraio 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Claudia Pecoraro: Così spennano i salernitani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
«Grave che si utilizzi uno spazio pubblico, concesso ad un’associazione, per fini privati ed è ancor più grave quando a farlo è una persona vicina al sistema perché accanto, lavorativamente parlando, ad un assessore». Claudia Pecoraro, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle interviene in merito alla vicenda della festa di compleanno all’interno della fondazione Menna e accende i riflettori sui favoritismi che sempre più spesso prendono il sopravvento in questa città. «E’ stato utilizzato un luogo deputato alla cultura, che dovrebbe essere aperto a tutti in quanto tale per un party privato ed è un episodio assolutamente grave – ha attaccato la Pecoraro – La verità è che manca un regolamento per la gestione e l’affidamento di spazi comunali e nell’ottica di una mancanza di criteri chiari e prestabiliti c’è chi segue una linea preferenziale, utilizzando però uno spazio – concesso per attività relative all’associazione– per fini privati». Accende, invece, i riflettori sulla mancanza di spazi destinati ai giovani il consigliere comunale di Oltre, Corrado Naddeo: «Stando a quanto emerge, c’è stato un uso improprio di spazi pubblici che hanno un loro costo di gestione perché si tratta di locali che usano energia elettrica, riscaldamento e quanto altro ma se le finalità sono quelle di favorire la cultura ben venga ma resta il tema relativo a chi è più fortunato e riesce ad ottenere determinate concessioni e chi, invece, non lo è – ha detto il consigliere Naddeo – Senza distogliere l’attenzione dalla gravità dell’accaduto, a causa dell’uso improprio che è stato fatto della Fondazione Menna, il tema vero è oggi capire come mettere tutti nelle stesse condizioni». L’esponente di Oltre fa dunque riferimento all’Auditorium, spazio di enorme importanza che potrebbe essere messo a disposizione della comunità e invece, ha attaccato, «si rischia, a breve, di dover bandire una gara per sopperire e per riqualificare ambienti che con anni di disuso sono andati incontro a problemi; se le strutture non vengono usate si deteriorano e questo è evidente. C’è una sottoli guerriglia tra associazioni rispetto all’uso degli spazi e abbiamo strutture che rischiano di andare in malora perché non utilizzate». Da qui, poi, l’attacco all’amministrazione Napoli: «questo oggi avviene a causa dell’incapacità di chi amministra con gravi conseguenze per la città e per i giovani», ha aggiunto Corrado Naddeo che più volte proprio in consiglio comunale ha chiesto spiegazioni sullo stato in cui versa l’Auditorium, mai realmente aperto al pubblico nonostante i preziosi strumenti contenuti al suo interno. Ad intervenire sulla questione anche il consigliere di Prima Salerno, Dante Santoro: «Sono da sempre dell’idea che sulla gestione degli spazi pubblici del Comune occorra un cambio di rotta totale. Servono regole certe sul metodo di selezione e monitoraggio generale nella gestione, ho proposto una ricognizione e la creazione di un regolamento ad hoc per la gestione degli spazi comunali ma come al solito l’amministrazione è in letargo». Al momento, non si esclude che sulla vicenda possa intervenire la commissione Trasparenza anche per capire quali sono le attività che l’associazione Limen, che ormai da mesi si è appropriata degli spazi della fondazione Menna.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Lo sceriffo è tornato: De Luca show in piazza della Concordia
Ultimora

Lo sceriffo è tornato: De Luca show in piazza della Concordia

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
De Luca firma il protocollo per matrimoni e ricevimenti
Ultimora

Quando la Schlein dirà a De Luca: niente terzo mandato. Da qui i fuochi artificiali

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Ultimora

Teatro Verdi: grandi investimenti ma flop al botteghino

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Napoli: “Nessun aumento della criminalità”
Ultimora

Autonomia: sindaco Salerno, crea squilibrio e problemi

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Barbara Figliolia: “Era preferibile chiudere anche le superiori”

Barbara Figliolia: “Case popolari non sufficienti per tutti”

Diffamò Di Giorgio, condanna bis per Chiola

Diffamò Di Giorgio, condanna bis per Chiola

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.