• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura Arte Storia Tradizioni Eventi

 Finissage per “Le cose che pensano

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
15 Febbraio 2023
in Arte Storia Tradizioni Eventi, Spettacolo e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
 Finissage per “Le cose che pensano

Gabriele Bojano propone Il sogno rosa di Ol'svol'd

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Si chiude, questa sera, alle ore 19, nella galleria Camera Chiara, sita nel centro storico di Salerno in Via Giovanni da Procida 9, la mostra fotografica di Armando Cerzosimo dedicata al popolo ucraino e con essa la settimana di eventi che la ha animata e che ha raccolto ben 8300 euro, donati alla Croce Rossa

Bilancio positivo per questa animata settimana di eventi svoltasi negli spazi della Galleria Camera Chiara di Armando Cerzosimo. Una settimana di riflessione, di testimonianze, di arte e di bellezza, per alzare un muro alla circolazione dell’odio e dell’inimicizia, per sostenere quanti si prendono cura delle vite degli altri, sempre, comunque e dovunque, senza distinzioni di alcun genere, per continuare ad essere solidali con gli Ucraini e con le vittime di tutte le guerre dimenticate che continuano a insanguinare il mondo, con quanti si oppongono alla guerra, con chi è costretto a farla e con le vittime della persecuzione, con tutti i bambini e le bambine, le donne e gli uomini di ogni età che pagheranno, comunque le dure conseguenze della guerra, in Italia e nel resto del mondo. Rita Martinova e il fotografo Armando Cerzosimo lo hanno fatto attraverso il linguaggio iridescente e scevro di ogni retorica dell’arte. Nove immagini realizzate da Armando Cerzosimo sulle mura e sette opere del massimo artista ucraino Ol’svol’d hanno dialogato tra loro in doppio contrappunto: la luce fredda, ma al contempo di speranze, donne, velate a lutto camminano vivono, con coraggio e pazienza l’attesa della fine del conflitto, Ol’svol’d fa esplodere colori caldi, ori, energia pura, che ci ha fatto balenare in mente le parole della prefazione de’ “Il Tao della fisica” di Fritjof Capra “Sedendo su quella spiaggia, le mie esperienze precedenti presero vita; “vidi” scendere dallo spazio esterno cascate di energia, nelle quali si creavano e si distruggevano particelle con ritmi pulsanti; “vidi” gli atomi degli elementi e quelli del mio corpo partecipare a questa danza cosmica di energia; percepii il suo ritmo e ne “sentii” la musica; e in quel momento seppi che questa era la danza di Siva, il Dio dei Danzatori”. Evento clou della settimana, dopo il taglio del nastro, avvenuto alla presenza del vicesindaco Paky Memoli, che ha inteso offrire il patrocinio morale del Comune di Salerno all’evento, il dialogo sulla fotografia, con Marco Russo, che lancia messaggi che vanno ben oltre il momento della mostra, ma rende il fotografo archivista della storia, l’evento clou è stata proprio l’asta dei quadri di Ol’svol’d che grazie ai buoni offici del banditore-battitore Gabriele Bojano e alla presentazione critica di Cristina Tafuri, che ha spaziato da Caravaggio a Van Gogh, passando per il linguaggio dei colori di Kandisky, associato poi alle note di Schoenberg in Der Blaue Reiter, ha raccolto ben 8300 euro da donare al popolo ucraino attraverso la Croce Rossa Italiana. “Ho da ringraziare veramente tante persone presenti quella sera per questa piccola goccia versata in un mare di contributi di tutti i generi. Comincio dai compratori presenti, Giovanni Ferrigno, che si è aggiudicato “Le tre strade”, Vincenzo Abate, in rappresentanza dell’associazione San Pietro Apostolo, per “Luce di Speranza e ancora per la serie “Sogni Rosa”, unitamente a Rita Martinova. Ancora i presenti all’sta Cristina Matkivska assistente di Ol’svol’d, il tenente Gennaro Torino responsabile del Corpo militare della Croce Rossa sez.ne di Salerno Cosimo Taurone e Giuseppe La Mura Presidente e Vice Presidente della C.R.I. Salerno, unitamente a Michelina Odierno, in rappresentanza dei volontari crocerossini”. Una settimana che è continuata con le testimonianze delle donne ucraine che hanno scritto toccanti messaggi dalla loro patria alla Rita Martinova e che sono state pronunciate dal vivo, in  dialogo con Antonia Autuori presidente della Fondazione Comunità Salernitana.Stasera alle ore 19, la mostra vivrà il suo finissage, un augurio per tutti affinchè nel vortice effigiato sul manifesto di “Le cose che pensano” non possa essere scritto 2024.

Tags: Armando CerzosimoLe cose che pensanoRita MartinovasalernoTop News
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Addio, Arrivederci”, Antonio Castiello: l’ingegnere che ama scrivere
Spettacolo e Cultura

“Addio, Arrivederci”, Antonio Castiello: l’ingegnere che ama scrivere

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
C’è jazz al liceo musicale Alfano I!
Musica

C’è jazz al liceo musicale Alfano I!

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Constantino Luis Marino, il viaggio, il visionario
Arte Storia Tradizioni Eventi

Constantino Luis Marino, il viaggio, il visionario

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino
Spettacolo e Cultura

L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
Tempi moderni: omaggio a Roberto Masotti

Tempi moderni: omaggio a Roberto Masotti

La provincia di Salerno alla Bit: Now’s the time

La provincia di Salerno alla Bit: Now’s the time

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.