• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Mario Furore (5 stelle): «I fondi del Pnrr per poter valorizzare i giovani»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Febbraio 2023
in Ultimora
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Mario Furore (5 stelle): «I fondi del Pnrr per poter valorizzare i giovani»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

I fondi del Pnrr per valorizzare i giovani. È l’impegno di Mario Furore, europarlamentare eletto in quota Movimento 5 Stelle, da sempre legato alla città di Salerno, città nella quale torna per sostenere e portare avanti le attività dei giovani da sempre impegnati in politica.
Mario Furore è il più giovane europarlamentare italiano di questa legislatura, che effetto fa? Come si fa a raggiungere una vetta così alta?
«È per me un onore e una grande responsabilità. Con il mio lavoro quotidiano provo a portare dentro al Parlamento europeo le istanze dei cittadini del Sud, troppo spesso dimenticate dalla politica. Sin dagli anni universitari, ho sempre dedicato gran parte del mio tempo al sociale e al nostro territorio e credo che questo impegno costante dia una marcia in più nel proprio percorso politico. E poi serve tanta umiltà».
Rappresentate Italiano nelle istituzioni Europee, come si fa a bilanciare l’interesse nazionale con quello comunitario?
«Le sfide attuali richiedono risposte coraggiose e collettive. L’Unione europea è un’opportunità per essere tutti più forti. Davanti alla realtà le ricette sovraniste mostrano tutta la propria inadeguatezza, basti guardare alle continue retromarce sulla legge di bilancio da parte del Governo. L’Italia ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel panorama europeo e dobbiamo essere fieri di ciò. Siamo in prima linea per costruire un’Europa vicina ai cittadini, per far arrivare risposte concrete ai problemi di famiglie e imprese».
Quanto è importante l’etica per un politico?
«Credo debba essere la base di partenza. Senza etica non può esserci buona politica. Trasparenza, onestà e correttezza devono guidare ogni politico nelle proprie scelte e azioni quotidiane. Sappiamo benissimo, purtroppo, che spesso da questo punto di vista la politica ha deluso i cittadini facendo perdere fiducia nelle Istituzioni. Ad esempio, lo scandalo Qatargate ha creato un grave danno all’immagine del Parlamento europeo. Spetta a ogni partito alzare l’asticella e allontanare chi sbaglia. Il Presidente Giuseppe Conte su questo è sempre stato molto chiaro e il MoVimento 5 Stelle è nato anche nel solco dell’iniziativa “Parlamento pulito”, che aveva l’obiettivo di vietare l’ingresso in politica dei condannati».
Giovani e Politica: l’agenda politica italiana tiene davvero in considerazione i giovani?
«Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) ha tra i suoi obiettivi orizzontali proprio i giovani. I giovani sono stati tra le categorie più colpite dalle ricadute economiche dell’epidemia, in particolare a livello occupazionale. Per questo motivo il piano che si basa sui fondi dello Strumento europeo di recupero e resilienza ha identificato la necessità di recuperare il potenziale delle nuove generazioni. Dobbiamo costruire un nuovo approccio che consenta di favorire il loro sviluppo e il loro protagonismo all’interno della nostra società in evoluzione. Gli obiettivi del Pnrr sui giovani sono perseguiti attraverso gli interventi sulla digitalizzazione, su tutto il ciclo dell’istruzione e della ricerca, e dovranno permettere di ridurre le distanze tra istruzione e lavoro, anche grazie alla riforma e allo sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria. Sono previsti investimenti per facilitare l’accesso all’istruzione universitaria, e le opportunità per i giovani ricercatori. Lo scopo è di assicurare un’integrazione efficace tra le politiche attive del mercato del lavoro e le politiche sociali, con investimenti nelle politiche di istruzione e formazione (apprendistato duale). Sono inoltre previste misure specifiche relative alle infrastrutture sociali e alle case popolari, e il rafforzamento dei servizi nelle aree interne».
Quanto è importante la formazione e la conoscenza per un giovane politicante?
«Indubbiamente una preparazione politica adeguata facilita la comprensione di certe dinamiche istituzionali, ma finché non si entra nell’agone politico la teoria offre solo una vaga conoscenza di ciò che è la vita quotidiana delle decisioni e dei meccanismi che regolano la politica a tutti i suoi livelli. Per questo credo che sia necessario un coinvolgimento attivo dei giovani già a partire dalle realtà locali: la formazione è fondamentale ma occorre studiare lungo tutto il corso dell’attività politica. Ad esempio, il lavoro nelle commissioni che seguo in Parlamento europeo è fatto di continuo studio e approfondimento delle tematiche affrontate, e spesso mi sono trovato di fronte a scelte che definirei pionieristiche poiché si tratta di modellare la legislazione futura su materie innovative -penso ad esempio all’intelligenza artificiale nel settore dei trasporti. Lo studio è importante, ma non è un punto di arrivo, è una costante della vita di chi fa politica attivamente».
Turismo e Giovani: quali sono le opportunità di lavoro e di crescita per i giovani italiani nel settore del turismo? Il settore viene spesso criticato per sotto pagare i giovani lavoratori, cosa ne pensa a riguardo?
«Il settore del turismo è uno dei beneficiari del Pnrr e i giovani giocano un ruolo chiave non solo per il rilancio del settore, ma soprattutto per le sfide che il settore è chiamato ad affrontare nel futuro, ovvero la transizione verde e digitale. Ci sono grandi opportunità, soprattutto nelle aree rurali che possono approfittare di aiuti e incentivi per la creazione di una nuova idea di turismo che sarà sempre più appetibile negli anni a venire. Il problema degli stipendi non adeguati è strettamente legato alla mancanza di legalità e di rispetto delle norme in materia di diritto di lavoro: questa è una battaglia che dobbiamo vincere per consentire ai giovani l’indipendenza e la garanzia per costruire il loro futuro. Non possiamo più permettere abusi e stipendi che non garantiscono una vita dignitosa: per questo la nostra lotta per il salario minimo è una lotta che ci vedrà vincenti in tutti i settori».

Tags: NEWSTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pulizie al Ruggi: Operaio licenziato inizia sciopero della fame per denunciare l’operato dell’Epm
Ultimora

Pulizie al Ruggi: Operaio licenziato inizia sciopero della fame per denunciare l’operato dell’Epm

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
I salernitani sono i più multati d’Italia
Ultimora

I salernitani sono i più multati d’Italia

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Gargani, ecco la Federazione dei Popolari. Salzano commissario cittadino
Ultimora

Il Procuratore di Bergamo pretende di interpretare
e valutare gli “errori” di Conte e dei ministri

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Il Tar dalla parte dei genitori e sospende l’ordinanza di De Luca
Ultimora

Consiglio regionale si riunisce mercoledì per question time

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
Ferrara: «Pnrr, un’opportunità per riordinare la rete dell’assistenza territoriale»

Ferrara: «Pnrr, un’opportunità per riordinare la rete dell’assistenza territoriale»

“Il mio obiettivo? Riaprire il Museo archeologico e ristrutturare Villa Guariglia”

Francesco Morra: “Mi ricandido a sindaco. Il mio viaggio a Sanremo”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.