• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La Polizia di Stato ricorda Giovanni Palatucci: la commemorazione al museo della Pace

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Polizia di Stato ricorda Giovanni Palatucci: la commemorazione al museo della Pace
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

78o anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d’oro al merito civile, martire della Polizia di Stato. Era nato a Montella, in provincia di Avellino, nel maggio 1909.  Quando fu arrestato dalla SS, il 13 settembre 1944, era reggente della Questura di Fiume, città delle Alpi Giulie, nel golfo del Quarnaro,  adesso in territorio croato. Internato nel campo di concentramento di Dachau, morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione del campo. Durante la sua permanenza a Fiume aveva salvato numerosi ebrei dallo sterminio.  Nel 1990 lo stato di Israele lo ha riconosciuto come Giusto tra le nazioni.

Per celebrare l’eroico sacrificio di cui si rese protagonista, la Questura di Salerno ha organizzato, per questa giornata, una cerimonia presso il Museo della Memoria e della Pace di Campagna, città che può vantare un legame speciale con la figura del Funzionario di Polizia.

L’evento, che è si è realizzato grazie alla collaborazione del Sindaco di Campagna e dell’Amministrazione comunale tutta, nonché del Centro Studi Giovanni Palatucci, attivo in quel Comune, si è svolto alla presenza di una rappresentanza di studenti degli Istituti di Istruzione Superiore.

Hanno partecipato il Prefetto, L’Arcivescovo Metropolita di Salerno Campagna e Acerno e Padre Franco Stano, già Postulatore della causa di canonizzazione di Giovanni Palatucci.

Sono intervenuti anche gli esponenti delle Istituzioni più rappresentative del territorio e l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

Nell’occasione, è stato donato al Museo della Memoria e della Pace di Campagna un dipinto su tela realizzato dagli alunni della classe quinta A del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno, ispirato alla figura  del “Martire”.

La commemorazione è stata molto apprezzata dalla città di Campagna. I cittadini e gli studenti si sono mostrati  entusiasti per la presenza  dei cani della Polizia di Stato  e per la passeggiata della pattuglia a cavallo nel Centro Storico e  in Largo della Memoria.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il Tar dalla parte dei genitori e sospende l’ordinanza di De Luca
Attualità

De Luca dichiara guerra ai social: “Serve una legge”

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Torna l’ora legale
Attualità

Tra sabato e domenica: ritorna l’ora legale, quando spostare le lancette

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Al Liceo Severi rientreranno una trentina di classi

Sì al pasto da casa da consumare in mensa, Figliolia: “Maggioranza prenda posizione”

La Bofrost offre lavoro

La Bofrost offre lavoro

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.