• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Cozzolino ai domiciliari, Tarabella resta in carcere

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Febbraio 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Qatargate: Cozzolino in carcere a Poggioreale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Cozzolino agli arresti domiciliari, Marc Tarabella in carcere. Il giudice belga Michel Claise, dopo aver disposto venerdì il fermo dei due eurodeputati nell’ambito del Qatargate, non ha cambiato idea. I due esponenti socialisti, secondo l’accusa, sono pienamente coinvolti nello scandalo. Entrambi, tuttavia, si dicono sicuri della loro innocenza. E davanti agli inquirenti belgi e italiani, per ora, non hanno mostrato alcuna incertezza. Cozzolino si è presentato in mattinata presso la Corte di Appello di Napoli per l’udienza preliminare dicendosi “tranquillo” e “fiducioso nella giustizia”. I giudici della sezione Misure di Prevenzione, visto il pericolo di fuga “moderato” dell’imputato, hanno alla fine disposto gli arresti domiciliari. Cozzolino potrà così restare nella sua abitazione del quartiere napoletano del Vomero. Come è accaduto per la moglie, la figlia e la commercialista di Antonio Panzeri, anche per l’ex deputato del Pd è stata chiesta la consegna alla giustizia belga. La prima udienza per l’estradizione è stata fissata alle ore 11 di martedì. Al pari di Tarabella, Cozzolino è uno dei protagonisti delle confessioni di Antonio Panzeri, il deus ex machina della rete del Qatargate che ha patteggiato con la giustizia belga un anno di carcere. E che, da Bruxelles, rischia di mettere nei guai altri eurodeputati o funzionari dell’Eurocamera. Nei verbali del mandato d’arresto si citano anche le eurodeputate Maria Arena e Alessandra Moretti. Entrambe – l’italiana lo ha ribadito nella notte – si sono dichiarate estranee alla vicenda e su di loro non è scattata alcuna richiesta di indagine. Cozzolino, secondo i documenti, avrebbe ricevuto soldi e regali dal Marocco, in particolare, dall’ambasciatore maghrebino in Polonia, Abderrahim Atmoum. A Tarabella sarebbero stati assicurati bonifici a rate tra i 120mila e 140mila euro. Una tesi che, secondo Claise, ha della verità visto che in mattinata al belga è stato confermata la detenzione in carcere per “corruzione pubblica, riciclaggio di denaro e appartenenza a un’organizzazione criminale”. Giovedì ci sarà la nuova udienza. Maxime Toller, avvocato dell’eurodeputato di origini versiliane, è di tutt’altra opinione. “L’udienza è andata bene. Non sono stati presentati nuovi elementi per corroborare le accuse di trasmissione di denaro. L’unica prova contro sono i commenti del signor Panzeri. È la parola di un criminale, Panzeri, contro quella di un uomo che è stato onesto per tutta la vita, Tarabella”, ha sottolineato il legale. Sulla gestione del giudice Claise – già famoso per il suo rigore, in Belgio – a Bruxelles tuttavia comincia a filtrare qualche dubbio. Niccolò Figà-Talamanca, dopo quasi due mesi di carcere, il 3 febbraio è stato rilasciato senza condizioni e oggi si è detto “felice” di essere tornato a casa ma ha sottolineato: “Ci vorrà del tempo per riparare al dolore inferto a me e alla mia famiglia”. “Non vedo l’ora di dedicarmi di nuovo alla giustizia e ai diritti umani nel mondo, e magari adesso anche vicino a casa”, ha aggiunto il segretario di No Peace Without Justice. La nuova svolta del Qatargate giunge alla vigilia della Plenaria dell’Eurocamera e dell’accelerazione che Roberta Metsola ha voluto dare alla riforma per attività più trasparenti. Martedì, in Aula, è previsto un dibattito sulla creazione di un organismo etico indipendente. Sul quale il Parlamento rischia però di spaccarsi.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Lo sceriffo è tornato: De Luca show in piazza della Concordia
Ultimora

Lo sceriffo è tornato: De Luca show in piazza della Concordia

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
De Luca firma il protocollo per matrimoni e ricevimenti
Ultimora

Quando la Schlein dirà a De Luca: niente terzo mandato. Da qui i fuochi artificiali

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Ultimora

Teatro Verdi: grandi investimenti ma flop al botteghino

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Napoli: “Nessun aumento della criminalità”
Ultimora

Autonomia: sindaco Salerno, crea squilibrio e problemi

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Pagani, la nuova sede dell’Assostampa Campania Valle del Sarno

Pagani, la nuova sede dell’Assostampa Campania Valle del Sarno

Nautica, Patriarca (FI): settore in crescita

Nautica, Patriarca (FI): settore in crescita

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.