• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cava, Studenti del Liceo “De Filippis Galdi” ad Auschwitz

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
9 Febbraio 2023
in Cronaca
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Cava, Studenti del Liceo “De Filippis Galdi” ad Auschwitz
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Sono tornati da pochi giorni dal viaggio verso i luoghi della Memoria per conoscere gli orrori che l’odio e l’indifferenza hanno creato. Sono gli studenti delle classi V A economico sociale, V B linguistico, V B scienze umane, V C classico del Liceo “De Filippis Galdi” di Cava de’Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica Maria Alfano.
Gli allievi, guidati da educatori assegnati alla delegazione per l’intera durata del viaggio e dai docenti accompagnatori, le professoresse Raffaella Forcellino, Anna Lepore, Rosa Lupi Milite e Anna Rinaldi, hanno visitato i luoghi tristemente simboli delle atrocità che ivi si sono consumate, attestate in terribili pagine di storia che tutto il Mondo conosce, ma che – timore della senatrice sopravvissuta ad Auschwitz, Liliana Segre – rischiano di ridursi a un mero trafiletto nei futuri manuali di storia, senza più la fioca ma tenace voce dei suoi testimoni.
Il Liceo “De Filippis-Galdi” ha accolto e aderito al Progetto offerto dall’Associazione “Treno della Memoria”, con sede in Lecce, nell’ottica della migliore pratica esplicativa e valutativa dell’Insegnamento dell’Educazione Civica,
Il viaggio ha toccato alcune delle tappe più significative quali Berlino con la visita del Bundestag/Reichstag e Memoriale “Ebrei Assassinati dʼEuropa”, del campo di concentramento di Ravensbruck/Sachsenhausen, del memoriale della battaglia di Berlino di Treptower park e del memoriale di Plotzense.
Successivamente Cracovia, con la visita guidata della fabbrica di Schindler, del ghetto e del quartiere ebraico, dei campi di concentramento di Auschwitz e di Birkenau.
“Non una gita scolastica” ma un percorso di crescita per tutti, docenti compresi, sia come individui sia come membri di una comunità.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nozze d’argento per la Vopi: attiva da 25 anni circa
Cronaca

Nozze d’argento per la Vopi: attiva da 25 anni circa

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Falci replica all’articolo di Salvatore Memoli pubblicato da Le Cronache: “La giustizia uccide le cooperative sociali”
Cronaca

Falci replica all’articolo di Salvatore Memoli pubblicato da Le Cronache: “La giustizia uccide le cooperative sociali”

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Incidenti stradali: auto contro ambulanza in A30, un morto a Castel San Giorgio
Cronaca

Incidenti stradali: auto contro ambulanza in A30, un morto a Castel San Giorgio

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano
Cronaca

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Next Post
Processi e proposte di ecologia integrale nella comunità salernitana

Mons Bellandi: «La politica metta al centro dell’agenda lo spopolamento di tante aree interne»

L’attore salernitano Matteo Paolillo ospite al Festival di Sanremo

L’attore salernitano Matteo Paolillo ospite al Festival di Sanremo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.