• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Sport Salernitana


Salernitana assente, la Juve ringrazia

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
in Salernitana
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salernitana assente, la Juve ringrazia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

SALERNO – Dopo il Milan e il Napoli anche per la Juventus l’Arechi è stato terreno di facile conquista. Ancora una volta contro una big del campionato (i bianconeri senza penalizzazione sarebbero al terzo posto in classifica nda), la Salernitana non è riuscita non solo a ottenere punti ma almeno a controbattere le giocate avversarie. Un film già visto troppe volte in questa stagione che sicuramente non è piaciuto ai tifosi ma neppure alla dirigenza. Una partenza intensa, senza creare occasioni particolari e poi dopo l’episodio del rigore nulla più. Schierata con la medesima formazione di Lecce, con il solo Nicolussi Caviglia al posto di Bohinen, la squadra di Nicola ha giocato in maniera quasi arrendevole, senza particolare determinazione o grinta. Per non parlare delle idee. Contro il 3-5-2 di Allegri, spesso con il pallone tra i piedi Candreva e compagni hanno dato l’impressione di non saper bene cosa fare per creare pericoli alla squadra avversaria. Poco movimento, pochi inserimenti, un giro palla lento, Dia costretto sulla fascia a giocare troppo lontano dalla porta con Piatek “mangiato” dai centrali bianconeri. Eppure, dopo i risultati delle rivali e soprattutto dopo la vittoria di Lecce, questa poteva essere una partita da affrontare con uno spirito diverso, in maniera quasi spensierata contro un avversario che, sì di qualità, ma che certo non stava attraversando un grande periodo. Se a questo si aggiungono i regali in fase difensiva si capisce come ci sia stato ben poco da fare. Sulla magia di Di Maria al 25’, Nicolussi Caviglia ha messo giù Miretti con Vlahovic che dal dischetto ha poi sbloccato il risultato, A fine primo tempo, in pieno recupero, una disattenzione generale, ha portato Kostic a raddoppiare mentre al 2’ della ripresa dopo un errore in fase di impostazione di Nicolussi Caviglia, Fagioli ha servito a Vlahovic la palla per il tris. Nicola, che si è sgolato per 90’ senza avere particolari risultati, nell’intervallo aveva pure deciso di tornare alla difesa a tre, con Lovato al posto di Vilhena, ma il gol subito ha chiuso, al di là delle tattiche, la partita dell’Arechi. La traversa di Di Maria, qualche tentativo di Bonazzoli, subentrato a gara in corso, di Bronn ma senza mai inquadrare lo specchio le poche azioni degne di nota a risultato acquisito con un palo di Kean nel finale. Al 90’ restano sette i punti di vantaggio sul Verona terzultimo in classifica che sarà peraltro il prossimo avversario dei granata, lunedì prossimo al Bentegodi. Una partita che a questo punto va ad assumere un peso specifico notevole nella corsa per la salvezza. Sicuramente di fronte c’è una squadra che corre e che ha entusiasmo ma non è una big. La Salernitana vista a Lecce ha le qualità per fare punti, questa vista contro la Juventus farebbe fatica davvero contro chiunque.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Salernitana si salva…a Venezia
Salernitana

«Con questi prezzi Iervolino allontana le famiglie»

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Stadio Arechi, salta l’incontro: no all’aumento della capienza
Salernitana

Coppa Italia donne, finale Juventus-Roma il 4 giugno a Salerno

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salernitana, Rodolfo Vanoli è il successore di Luca Fusco alla guida della Primavera
Salernitana

Salernitana, Rodolfo Vanoli è il successore di Luca Fusco alla guida della Primavera

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Salernitana, salta la panchina della squadra Primavera: esonerato il tecnico Luca Fusco
Salernitana

Salernitana, salta la panchina della squadra Primavera: esonerato il tecnico Luca Fusco

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
Tabù Juventus e Allegri per il tecnico granata Nicola, Dia a secco in casa dal 9 ottobre

Nicola controcorrente: “Molto bene fino al rigore”

Celano su Box piazza Cavour: «E’ come vendere la fontana di Trevi, il Comune rischia»

Celano su Box piazza Cavour: «E’ come vendere la fontana di Trevi, il Comune rischia»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.