• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fisciano, l’appello di Antonio Sica, disabile dalla nascita

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Febbraio 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Fisciano,  l’appello di Antonio Sica, disabile dalla nascita
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Mario Rinaldi
“Faccio appello a tutti i Comuni della Valle dell’Irno per ottenere al più presto un trasferimento vicino casa. Sono 20 anni che faccio il pendolare spostandomi da casa mia fino al Comune di Bellizzi dove sono impiegato. Inizio ad accusare una certa stanchezza”. E’ l’appello di Antonio Sica, disabile dalla nascita, residente alla frazione Gaiano di Fisciano, che da 20 anni lavora presso l’Ente istituzionale di Bellizzi: un’occupazione che il 62enne è riuscito ad ottenere grazie all’inserimento ottenuto attraverso il collocamento mirato per l’appartenenza alle categorie protette. Dopo 20 anni di andirivieni tra Gaiano e Bellizzi, Sica vorrebbe sfruttare le agevolazioni previste dalla legge 104 del 1992, nella parte in cui l’articolo 21 (che si applica solo alla pubblica amministrazione) prevede “che la persona handicappata con un grado di invalidità superiore ai due terzi o con minorazioni iscritte alle categorie prima, seconda e terza della tabella A annessa alla legge 10 agosto 1950, numero 648, assunta presso gli enti pubblici come vincitrice di concorso o ad altro titolo, ha diritto di: scelta prioritaria tra le sedi disponibili; precedenza in sede di trasferimento a domanda”. Sica, quindi, starebbe in cerca della sede disponibile ad accoglierlo. Magari il suo Comune di appartenenza, Fisciano, al quale pure ha lanciato l’appello per essere assunto attraverso un trasferimento da un ente all’altro. “Per recarmi al lavoro – racconta il disabile – mi sveglio ogni giorno alle 5.00 del mattino.
Un orario a me più congeniale per preparami bene ad affrontare la giornata. Per arrivare a Bellizzi devo trovare un passaggio intorno alle 6.30 per trovarmi a Baronissi dove prendo o il treno o l’autobus per trovarmi poi in orario alle 8.00, quando apre il Comune”. “Mi trovo bene a Bellizzi – racconta ancora Sica – mi sento accolto e per me questo Ente rappresenta una seconda famiglia, però con l’avanzare dell’età non riesco più a mantenere i ritmi di una volta. Per questo faccio appello affinchè possa essere assunto in uno dei Comuni della Valle dell’Irno per far sì che la sede di lavoro sia più vicina al mio domicilio e ridurre in questo modo il disagio di un viaggio per me stancante”. Il 62enne lavora dal lunedì al venerdì, facendo due rientri settimanali: “il mio orario di lavoro è dalle 8.00 alle 14.00 dal lunedì al venerdì con due rientri pomeridiani e uscita prevista alle 19.00. Quando faccio i rientri ritorno a casa alle 21.00 e questo per me costituisce un grosso disagio anche perché i collegamenti con il mio paese non sono molto efficienti. Per arrivare a Gaiano devo fare diversi cambi tra treni e autobus”. “Attualmente – racconta ancora Sica – sono impiegato come usciere presso la sede della Polizia Municipale, però ho ricoperto anche altri incarichi alle Politiche Sociali e in altri uffici. Insomma riesco a rendermi utile laddove necessario”. Sica, tra l’altro, nel corso della sua vita è stato molto attivo nel campo del sociale facendosi sempre portavoce a tutela della categoria dei diversamente abili per far valere i propri diritti.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano
Cronaca

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Salerno: detenzione e porto abusivo di armi, arrestato

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Nocera Inferiore. Avvocati e commercialisti indagati per truffa e appropriazione indebita
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Processo fondi. Croce Rossa Assolto l’ex sindaco di Eboli Cariello

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»

Autonomia, la risposta di Iannone a Donato D'Aiuto

Governo, il deputato Bicchielli esprime solidarietà al ministro Crosetto

Autonomia, Bicchielli risponde a Donato D'Aiuto

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.