• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Viabilità, Pino Palmieri: “Evitiamo sfilate”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
in Provincia, Roscigno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Odissea degli anziani  residenti a Roscigno per farsi vaccinare. La denuncia del sindaco Palmieri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Continua a non allinearsi il sindaco di Roscigno Pino Palmieri. Dopo le polemiche scaturite in seguito alla visita alle strade franate da parte del presidente della Provincia Franco Alfieri, non indietreggia e continua a rivendicare i diritti del suo territorio. All’ormai famoso incontro, cosa che ha fatto infuriare non poco l’amministratore e altri esponenti del centrodestra salernitano, lo stesso Palmieri non era stato invitato, a differenza di altri rappresentanti del comune di Roscigno. Questi ultimi, che rivendicano appartenenza ad una lista civica e ricusando dunque il centrosinistra, erano con Alfieri per il sopralluogo sui luoghi franati, momenti che sono stati ritratti nella consueta foto ricordo, legittima, tra abbracci e sorrisi.

Palmieri ci va giù duro e non risparmia attacchi a nessuno: «Se c’è qualcuno risentito per le mie parole o per articoli di giornale – dice – parla davvero del nulla. Io sposterei la discussione su altri temi molto più importanti come ad esempio la viabilità che in questa area geografica, tra Alburni e Vallo di Diano, è a dir poco disastrosa. La Provincia è assente, così come la Comunità Montana degli Alburni. Non ci sono operai che puliscono le cunette, ad esempio, e questo è un grave problema a cui io cerco di sopperire coi volontari del servizio civile. Questa – aggiunge il primo cittadino – è una delle cause dell’emergenza perché l’acqua non potendo defluire finisce in strada e lì provoca buche, fossi, avvallamenti e frane. Più che pensare a fare passeggiate, fotografie e chissà che altro – attacca Palmieri – si pensi ad azioni concrete per questo territorio che viene sempre più dimenticato e vilipeso».

Sullo sgarbo istituzionale del presidente Alfieri c’è stata una levata di scudi del centrodestra. L’intervento più forte e critico è stato quello di Fulvio Martusicello, coordinatore regionale di Forza Italia, che ha bocciato senza appello il comportamento dei vertici provinciali, rei di non aver coinvolto tutto il territorio ma solo sindaci amici, e ha dichiarato che a breve ci saranno nuove elezioni per Palazzo Sant’Agostino, con parola al popolo, dopo le quali l’attuale amministrazione sarà solo un lontano ricordo. Futuro che auspica anche il primo cittadino di Roscigno: «La Provincia, così come è ora, è un ente particolarmente utile a pochi aspetti nei quali non rientra la viabilità e dunque ben venga una nuova riforma che sia risolutrice di emergenze fin troppo vetuste».

L’amministratore si riferisce ovviamente allo stato di alcune strade provinciali che interessano il suo comune come quella che collega con Sacco, in essere da novembre del 2011, o con Corleto Monforte, lì dal dicembre del 2010. «Sembrerebbe che a breve debbano iniziare i lavori – ragiona Palmieri – e questa è una buona notizia, peccato che sia passato un decennio tra disagi, percorsi alternativi e tanti tanti problemi. Meglio tardi che mai direbbe qualcuno, ma non si può accettare che si intervenga dopo così tanti anni. Spero – e conclude – che non ci saranno altre inutili passeggiate o sfilate da parte di nessuno e che si lavori finalmente per mettere la parola fine a tutte queste emergenze». Altra criticità per la quale l’amministratore si batte giornalmente è lo spopolamento, grave piaga del meridione ed in particolare dei centri dell’interno: «Basta chiacchiere, basta proclami, basta sfilate – conclude – si faccia qualcosa adesso».

Tags: alburnialfiericilentopino palmierirosicgnoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

«La devastazione dovete portarvelaa Torchiara, qui noi non la vogliamo»
Provincia

«La devastazione dovete portarvela
a Torchiara, qui noi non la vogliamo»

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani
Pagani

Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Scafati: Mario Carotenuto, traditi dal Pd
Provincia

Scafati: Mario Carotenuto, traditi dal Pd

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”
Camerota

“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”

by Arturo Calabrese
26 Marzo 2023
Next Post
La candidatura di Ruotolo manda in tilt il Movimento 5 stelle

Tessere Pd, Ruotolo presenta ricorso a Salerno

Il Psi ora prova a ripartire dopo la sconfitta: congresso nazionale

Maraio (Psi), terzo mandato De Luca? Si, per risultati

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.