• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ scomparso Sergio Solli, il suo amore per Salerno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Noto ai più per l’irresistibile personaggio di Saverio, il “munnezzaro” di Così Parlò Bellavista (1984), la carriera di Sergio Solli comincia con il teatro di Eduardo De Filippo. E’ morto ieri, all’età di 78 anni, uno dei più amati attori partenopei. A darne l’annuncio via social è Bruno Garofalo, scenografo di De Filippo, che ha scritto: “Notizia triste per me e per chi lo conosceva. Se n’è andato un altro pezzo di storia napoletana, un amico delle origini. Non mi viene voglia di dire altro”. La carriera di attore di Solli comincia come un puro hobby, un appuntamento fisso in una piccola compagnia teatrale napoletana mentre lavora a tempo pieno come parrucchiere. Ben presto però, siamo nella metà degli anni ‘70, un provino andato a buon fine per la compagnia del grande Eduardo De Filippo stravolge la sua vita. Solli appende così forbici e pettini al chiodo, per dedicarsi a tempo pieno alle opere del più grande dei drammaturghi napoletani. Con Eduardo recita in De Pretore Vincenzo (1976), Gli esami non finiscono mai (1976), Natale in casa Cupiello, (1977), Le voci di dentro (1978) e Quei figuri di tanti anni fa (1978). Poco dopo comincia il sodalizio artistico con Luciano De Crescenzo, che lo porta sul grande schermo con Così Parlò Bellavista (1984) e il suo sequel Il Mistero di Bellavista. Nelle pellicole Solli interpreta il personaggio di Saverio, perennemente in coppia con Benedetto Casillo che invece veste i panni dell’amico Salvatore. Saverio uno spazzino, anzi “monnezzaro”, mentre Salvatore vice-sostituto portiere. I due allieteranno le pellicole con i loro discorsi al limite del paradossale.  Solli e Casillo, ormai indissolubilmente legati al cinema di De Crescenzo, partecipano anche a 32 Dicembre, film in tre episodi del 1988. Qui i due riprendono i nomi di Saverio e Salvatore nel primo episodio, Ypocrites, nel quale sono due attori chiamati a interpretare due filosofi greci per assecondare le follie di una coppia di borghesi. L’ultima apparizione sul grande schermo di Sergio Solli è in Le verità (2017), per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo.  Napoletano di nascita ma salernitano di adozione, Sergio Solli ha trascorso molti anni nella nostra città. Entrato nella compagnia di Eduardo De Filippo, lasciando il suo salone di parrucchiere a Chiaia, lavorò in celebri allestimenti delle commedie “De Pretore Vincenzo” “Gli esami non finiscono mai” “Natale in casa Cupiello”, “Le voci di dentro” “Quei figuri di tanti anni fa”. Solli ebbe successo anche al cinema, nei ‘cult’ di Luciano De Crescenzo, che lo diresse in “Così parlò Bellavista” “Il mistero di Bellavista” (era l’irresistibile spazzino, uno degli amici del ‘Professore’), e in “32 dicembre”.
Commosso il ricordo di Vincenzo Salemme, affidato ad un lungo post: “Eduardo ti stimava molto, tu lo amavi tantissimo. E grazie a te ho avuto il privilegio di lavorare anch’io con quel gigante. Ti ho voluto bene per la passione con cui hai lavorato sempre, per l’amore che hai saputo regalare” , aggiungendo poi “: Te ne sei andato via in silenzio, forse stanco o forse un po’ deluso dalla vita, dalla quale, forse, ti aspettavi di più”.
Nella lunga carriera di Solli, che ha lavorato per il grande schermo anche con Martone, Giordana, Wertmuller, Radford, ruoli in “To Roma with Love” di Woody Allen e “Smetto quando voglio” di Sidney Sibilia. Il comune di Agerola ha ricordato il legame con la cittadina che aveva scelto come luogo di residenza e che lo aveva insignito del premio “Sul sentiero degli dei”. I funerali si terranno oggi ad Agerola nella chiesa della Ss Annunziata (ore 15)

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è jazz al liceo musicale Alfano I!
Musica

C’è jazz al liceo musicale Alfano I!

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Constantino Luis Marino, il viaggio, il visionario
Arte Storia Tradizioni Eventi

Constantino Luis Marino, il viaggio, il visionario

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino
Spettacolo e Cultura

L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Tutto il pianto del mondo ai piedi della Croce
Musica

Il nostro conservatorio è diverso

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
Congresso Pd, OGGI sfida tutta salernitana per Stefano Bonaccini ed Elly Schlein

Tessere Pd, riesplode il caso Campania

Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.