• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Birrificio Agrado, come la fenice oggi rinasce e diventa punto di riferimento

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Birrificio Agrado, come la fenice oggi rinasce e diventa punto di riferimento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Gianluca Cammarano
Nel cuore del Parco regionale dei Monti Picentini nella provincia di Salerno, esiste un birrificio nato nel 2012, cresciuto col tempo e l’amore del suo proprietario. Purtroppo, per via di una serie di vicissitudini, la fiammella della passione è andata spegnendosi, costringendo il proprietario a metterlo in vendita. È così che oggi, a dieci anni di distanza, il Birrificio Agrado rinasce a nuova vita con i suoi nuovi proprietari: Alessandro (mastro birraio), Marcello e Mariagrazia (responsabili commerciale), amici di una vita uniti dalla passione per la birra che, nel 2021, decidono di far rifiorire questa attività e di riportarla agli antichi lustri, concretizzando così il loro sogno di avere un birrificio tutto loro.
La struttura trasuda di ricordi e convivialità dagli ambienti di produzione a quello d’accoglienza, ed è proprio quest’ultimo uno dei fiori all’occhiello del birrificio, ovvero lo spazio adibito ad ospitare i visitatori che vogliono seguire le degustazioni (periodicamente organizzate) o che vogliono comprare un’ottima birra da portar via e gustare con amici e parenti. Alessandro, Marcello e Mariagrazia sono persone genuine ed appassionate, che trasportano il loro amore all’interno del loro lavoro. Quando parlano delle proprie creazioni, i loro occhi brillano…e tutto il loro entusiasmo si percepisce non appena assaggi le loro birre.
Quattro fantastiche ricette influenzate dalla cultura brassicola del Belgio, danno vita a “La Chiara”,“La Bionda”, “La Rossa” (un’ambrata d’abbazia) ed una Apa, la “Follow me”.
Ognuna di queste birre ha dei caratteri distintivi ben precisi: ne “La Chiara” ritroviamo eleganza e raffinatezza nel sapore, dovute soprattutto alla leggera luppolatura; ne “La Bionda” ritroviamo invece tradizione ed armonia, date dall’equilibrio tra la soffice schiuma e il delicato sapore; ne “La Rossa”, ritroviamo invece inizialmente uno spiazzante sapore deciso, con sentori di caffè tostato e in un secondo momento un sapore di frutta candita, la quale dona lei una dolce rotondità. Dulcis in fundo troviamo la “Follow me”, una meravigliosa Apa fresca, dissetante ed equilibrata, con sentori di frutta, boccata inizialmente amara alla bevuta e con al finale una secca e speziata nota dolce-amara.
La comunicazione visiva, con bottiglie e packaging molto curati, ben rappresentano il marchio distintivo del birrificio. In questo piccolo nido familiare e genuino la passione divampa, facendo rinascere un tempio di spontaneità e autenticità, dove la cura del prodotto è importante e l’utilizzo di materie prime di alta qualità è sacro.
Concedetevi una delle serate organizzate da questi giovani birrai, visitate il loro birrificio e fatevi inondare dalle loro buonissime birre…e dal loro splendido entusiasmo.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Università, al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale. Cisl in campo
Attualità

Università, al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale. Cisl in campo

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Nuova esplosione nel Cilento, il deputato Mari presenta interrogazione parlamentare

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava
Attualità

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Eboli piange don Vincenzo Caponigro
Attualità

Eboli piange don Vincenzo Caponigro

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2023
Next Post
Elio Giusto: Mancano medici di base nel salernitano

Elio Giusto: Mancano medici di base nel salernitano

De Luca: “Obiettivo è tenere le scuole aperte. Ad oggi 267 classi sono in Dad”

Pd: De Luca, voterò alle primarie, scelgo Bonaccini ma si tagli la barba

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.