• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Salerno, gli studenti in sit-in per l’edilizia e i trasporti

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salerno, gli studenti in sit-in per l’edilizia e i trasporti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Olga Chieffi
Si è svolto ieri mattina un sit-in studentesco per l’edilizia e i trasporti, organizzato dalla Rete Politica Studentesca Salernitana, l’Unione degli Studenti Salerno, l’Unione degli Studenti Sarno e L’Unione degli Studenti Vallo di Diano. Sicuramente non numerosi gli studenti in un giorno particolare, quello della Memoria, che apre ad un week-end intenso di studio, di storia, di propositi di pace. Tamburi e bandiere per il corteo ha raggiunto Piazza Portanova per poi sciamare sul Lungomare e raggiungere Piazza Cavour. Sugli striscioni la richiesta di applicare il Pum, che è un piano strategico di medio-lungo termine, con il quale si affrontano problemi di mobilità delle persone all’interno di un dato ambito territoriale la cui soluzione richiede “investimenti” e quindi risorse finanziarie e tempi tecnici di realizzazione; è uno strumento di “area vasta” con finalità l’integrazione sinergica con i programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio. Gli studenti e le studentesse di Salerno e in particolare della provincia hanno presentato al Presidente della Provincia Alfieri e al delegato alle politiche giovanili Giovanni Guzzo, i dati riguardanti i trasporti e gli edifici scolastici per poi puntare diritti agli Stati Generali della Scuola pubblica Campana, che si terranno 24 febbraio a Napoli. Ai trasporti si aggiungono le scuole che mancano, cosa gravissima, del certificato di agibilità o che quest’ultimi vengano comminati con estrema leggerezza, mettendo così in pericolo l’incolumità degli studenti. Una costante c’è e riguarda indistintamente tutte le scuole secondo l’anagrafe ministeriale: l’assenza di una dichiarazione al catasto urbano. Altro punto negativo: la presenza di barriere architettoniche, non per ultimo, il mancato isolamento termo-acustico e l’adeguamento alla normativa tecnica antisismica. Il quadro sulla condizione di molte scuole superiori si presenta abbastanza precario. D’altra parte la richiesta di insegnanti e studenti, in particolare di Mercato San Severino e Sarno, alla istituzione guarda anche al discorso del Presidente della Repubblica Italiana nell’inaugurazione dell’anno scolastico in corso, il quale ha affermato che questo sarà un anno speciale per la scuola. Lo potrà essere, secondo la Adriana Bizzarri, coordinatrice scuola di Cittadinanzattiva, solo se le istituzioni nazionali, regionali e locali svolgeranno responsabilmente e con competenza il proprio ruolo, garantendo trasparenza nel processo, nella scelta dei progetti e negli investimenti riguardanti il sistema educativo e scolastico. Lo potrà essere, soprattutto, se le istituzioni avvieranno processi partecipativi con tutti gli attori della scuola per individuare le scelte via via necessarie, gli interventi più urgenti a partire dalle esigenze specifiche espresse dalle comunità scolastiche locali. Ciò fino ad oggi non è stato fatto.
Solo con percorsi condivisi, certamente più faticosi ma indispensabili, sarà possibile garantire una implementazione efficace e generativa dei progetti e degli investimenti previsti e la sfida per una scuola di tutti e per tutti sarà vinta.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nozze d’argento per la Vopi: attiva da 25 anni circa
Cronaca

Nozze d’argento per la Vopi: attiva da 25 anni circa

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Falci replica all’articolo di Salvatore Memoli pubblicato da Le Cronache: “La giustizia uccide le cooperative sociali”
Cronaca

Falci replica all’articolo di Salvatore Memoli pubblicato da Le Cronache: “La giustizia uccide le cooperative sociali”

by Tommaso D'Angelo
26 Marzo 2023
Incidenti stradali: auto contro ambulanza in A30, un morto a Castel San Giorgio
Cronaca

Incidenti stradali: auto contro ambulanza in A30, un morto a Castel San Giorgio

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano
Cronaca

Mariarosaria lascia due bambini: la tragedia di Olevano sul Tusciano

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Next Post
Anni di piombo a Scafati Riunificati i processi

Anna De Nicola è il neo presidente
dell’Ordine degli avvocati di Nocera

Nicola: «Credo nella squadra che alleno»

Nicola: «Credo nella squadra che alleno»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.