• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Elio Giusti: La medicina di base necessita di un team strutturato

19 Gennaio 2023
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Elio Giusti: La medicina di base necessita di un team strutturato
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Orza
Al centro delle notizie nel settore sanitario troviamo le vicissitudini a cui sono soggetti i medici di medicina generale. Al tempo stesso sembra che molti pazienti non riescano ad essere soccorsi adeguatamente procurando gravi penurie assistenziali. La verità sembra essere celata.
Il dottor Elio Giusto, noto medico generico e Tesoriere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Salerno rintraccia i possibili disegni sanitari in grado di rimediare a tali mancanze.
Quale aspetto va tenuto maggiormente in considerazione?
“Attualmente si cerca di ottimizzare la strategia amministrativa. In questo modo, portando il massimale a 1800 per chi ha uno studio con medici associati, personale infermieristico e segreteria, si possono avere delle prime agevolazioni. Per migliorare l’assistenza territoriale e garantire la presenza del medico di medicina generale è necessario assicurare un team strutturato. Personalmente ho già applicato questo provvedimento da diverso tempo.”
Come si presenta la situazione del punto di vista nazionale e locale?
“È la prima volta che ci si trova di fronte ad una simile difficoltà che comporta dei cortocircuiti all’intero sistema sanitario a livello nazionale. Sul piano locale il disagio viene registrato in modo particolare nelle zone dell’entroterra e nelle piccole realtà comunali. Uno scenario simile manifesta un paradosso in quanto far studio in diverse località sarebbe un’opportunità appetibile ma il confronto con la realtà attuale non lo rende possibile. Molti medici preferiscono quindi rinunciare all’incarico per mancanza di supporto economico e organizzativo.”
Qual è attualmente il ruolo del medico di base?
“Si è portati a credere che il medico di medicina generale sia un perditempo che si occupi del lavoro solo per poche ore al giorno. In realtà non bisogna tralasciare che la nostra specializzazione riguarda la persona in senso lato in quanto si è medici anche delle persone in salute. Per queste ragioni bisogna conoscere bene i pazienti e familiarizzare con le loro abitudini. Siamo noi medici di medicina generale a sapere se il paziente è un fumatore, ad esempio, e a quali rischi va incontro.
Quali innovazioni si sono avute negli ultimi tempi?
“Durante l’emergenza Covid-19, abbiamo reinventato la professione adattandoci alle necessità. Così iniziarono i primi sconvolgimenti a partire dall’offerta vaccinale, cosa che molti di noi hanno portato avanti fino ad oggi.
Va da sé che distribuire le dosi prevede una filiera di obblighi burocratici e sanitari. Bisognava ordinare i lotti e registrare meticolosamente ogni azione medica. Per ciascun paziente andava compilata una scheda che sarebbe stata protocollata nel data base istituzionale. Oggi, i medici di base che sono riusciti a coordinare i nuovi ingaggi hanno sicuramente molto da fare.”
Lei crede che il paziente sia cambiato in questi anni?
“Il rapporto medico paziente è mutato radicalmente.
Un tempo la parola del medico era una garanzia di autorevolezza oggi invece i cittadini fanno orecchie da mercante e pretendono che vengano distribuiti certificati medici come se gli fosse dovuto.”
Attualmente quali enti possono fornire un supporto al medico generico?
“In effetti esistono le aggregazioni funzionali territoriali però solo una piccola percentuale di medici che riceve un’indennità riesce a procurarsi il personale di cui ha bisogno.
Un altro aspetto che non va tralasciato è il ridotto numero di tirocinanti.
Dopo la laurea vengono assegnati pochi posti ai giovani che voglio diventare medici di medicina generale. Nonostante sia un settore medico che paga bene nessuno vuole farlo perché si riconosce che è difficile far fronte alla mole di lavoro.”

Tags: NEWSTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Materasso a molle insacchettate: cos’è e come sceglierlo
Senza categoria

Materasso a molle insacchettate: cos’è e come sceglierlo

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Figlio e nuora di un sindacalista  assunti, c’è già un precedente
Senza categoria

RUGGI: Tecnica operatoria innovativa contro il tumore celebrale

by Tommaso D'Angelo
22 Gennaio 2023
De Luca: “Conte ha indicato la strada per il futuro di Salerno: il nulla”
Senza categoria

P.De Luca, crediamo in esperienza e militanza Bonaccini

by Tommaso D'Angelo
20 Gennaio 2023
Medici, il Presidente D’Angelo: Episodi di aggressione fisica e verbale non sono più ammissibili
Senza categoria

Medici, il Presidente D’Angelo: Episodi di aggressione fisica e verbale non sono più ammissibili

by Tommaso D'Angelo
12 Gennaio 2023
Next Post
La prof Malandrino: “Alternanza scuola-lavoro. Strumento utile per gli studenti”

La prof Malandrino: “Alternanza scuola-lavoro. Strumento utile per gli studenti”

Colf, badanti e babysitter. Andrea Zini avverte: Così si dà forza al lavoro in nero

Colf, badanti e babysitter. Andrea Zini avverte: Così si dà forza al lavoro in nero

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In