• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

“Pregate per Benedetto”,peggiora salute del Papa emerito

28 Dicembre 2022
in Ultimora
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
1
“Pregate per Benedetto”,peggiora salute del Papa emerito
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

– A rendere noto al mondo che le condizioni di salute del Papa emerito Benedetto XVI sono peggiorate è, per primo, Papa Francesco al termine dell’udienza generale. “Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale, per il Papa emerito Benedetto, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa. Ricordarlo, è molto ammalato, chiedendo al Signore che lo consoli, e lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa, fino alla fine”, dice ai fedeli riuniti in Sala Nervi e a quelli collegati via video. Poi, finito l’incontro settimanale con i pellegrini di tutto il mondo, l’ultimo del 2022 – e mentre si mette febbrilmente in moto la macchina dell’informazione per sapere come stiano davvero le cose – anziché tornare come fa di solito a Casa Santa Marta il Pontefice si reca in visita all’ex Monastero Mater Ecclesiae, in Vaticano, dove vive il suo predecessore da dopo la storica rinuncia al Pontificato. E’ comunque il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni a spiegare lo stato delle cose: “In merito alle condizioni di salute del Papa emerito, per il quale Papa Francesco ha chiesto preghiere al termine dell’udienza generale di questa mattina, posso confermare che nelle ultime ore si è verificato un aggravamento dovuto all’avanzare dell’età. La situazione al momento resta sotto controllo, seguita costantemente dai medici”. “Al termine dell’udienza generale Papa Francesco si è recato al monastero Mater Ecclesiae per visitare Benedetto XVI – conferma il portavoce della Santa Sede -. Ci uniamo a lui nella preghiera per il Papa emerito”. Che le condizioni del 95/enne Joseph Ratzinger, nato a Marktl am Inn, in Baviera, il 16 aprile 1927, da quasi dieci anni Pontefice emerito, potessero da un momento all’altro peggiorare, era il timore inespresso di tutti. Benedetto XVI, anche nell’età avanzata, è rimasto sempre lucidissimo, anche tra le difficoltà a muoversi e la crescente afonia. A quanto l’ANSA ha potuto apprendere, un aggravamento c’era stato già nei giorni precedenti al Natale quando ha iniziato ad accusare in particolare “problemi respiratori”, acuitosi poi nelle ultime ore. Ovvio l’allarme che ha spezzato la tranquillità dell’ex monastero e che si è creato dapprima nella ‘famiglia’ ristretta di Benedetto XVI: il segretario particolare mons. Georg Gaenswein e le quattro laiche consacrate ‘memores domini’ che assistono Ratzinger in casa. Quindi nell’entourage vaticano e nell’equipe medica, che ora monitora costantemente la situazione. Intanto, l’invito di Papa Francesco alla preghiera – rilanciato anche via Twitter – viene raccolto dai fedeli e dalle personalità ecclesiali in Italia, nella natia Germania e in tutto il mondo. “In questo momento di sofferenza e di prova, ci stringiamo attorno al Papa emerito”, afferma il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, secondo cui “il suo restare ‘in modo nuovo presso il Signore Crocifisso’, continuando ad accompagnare il cammino della Chiesa con la preghiera e la riflessione’ costituisce un messaggio forte per la comunità ecclesiale e per l’intera società”. Anche sui social numerosi cardinali partecipano al coro di invocazioni, come il porporato guineano Robert Sarah, prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, personalità particolarmente vicina a Joseph Ratzinger. O il cardinale Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster, presidente della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles. O ancora il cardinale arcivescovo di Vienna Christoph Schoenborn, che fin dai suoi anni di studi aveva conosciuto Ratzinger e fu poi suo stretto collaboratore come segretario della commissione per la redazione del Catechismo della Chiesa Cattolica. Anche il presidente della Conferenza episcopale tedesca, mons. Georg Baetzing, vescovo di Limburgo, si unisce via Twitter “alla chiamata alla preghiera di #PapaFrancesco. Il mio pensiero va al Papa emerito. Faccio appello ai credenti in Germania per Benedetto XVI. Preghiamo”.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’allarme di Esposito: “A Salerno chiudono i negozi storici”
Ultimora

L’allarme di Esposito: “A Salerno chiudono i negozi storici”

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Grandinetti: «Segnalazioni di circa 50 adolescenti all’anno affetti da dipendenze varie»
Ultimora

Grandinetti: «Segnalazioni di circa 50 adolescenti all’anno affetti da dipendenze varie»

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
L’omaggio della Camera Penale a Leonida Primicerio
Ultimora

L’omaggio della Camera Penale a Leonida Primicerio

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Ultimora

Sanremo: De Luca, Zelensky al festival? Lo vedo male

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Next Post
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa

Concerto di Capodanno, niente zona rossa

Sabatini: Salerno nel cuore

Sabatini: Salerno nel cuore

Comments 1

  1. Modesto says:
    1 mese ago

    La riforma della giustizia è “quasi direttamente proporzionale alla ripresa economica e al lavoro” x chi desidera una spiegazione a tal proposito sono a disposizione. La separazione delle carriere indispensabile ..anche perché sono 2 tipologie di lavoro completamente diverse…sulle intercettazioni necessaria una normazione completamente nuova e super rivoluzionaria con tutte le novità tecnologie in corso e futuristiche

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In