• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Editoriale

Pensiero e Azione/ Per ripianare buchi del bilancio si pesca nelle tasche dei cittadini

27 Dicembre 2022
in Editoriale, Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Pensiero e Azione/ Per ripianare buchi del bilancio si pesca nelle tasche dei cittadini

Donato D'Aiuto

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Donato D’Aiuto*

Solitamente, nel settore privato, funziona così: un imprenditore fa una stima della sua disponibilità ed in base a questa valuta gli investimenti da poter fare. Nel caso in cui non riuscisse a sopportare da solo tutto il peso economico, potrebbe ricorrere al sistema bancario, salvo poi – ovviamente – restituire nel corso degli anni tutto quanto ricevuto (e anche di più). Cosa succede, invece, nel settore pubblico? Cosa succede con specifico riferimento a Salerno? Senza volersi calare troppo nei dettagli di scelte politiche più o meno recenti per evitare di occupare troppe pagine del giornale, limitiamoci a riportare un numero: 169 milioni di euro. È questa l’entità del disavanzo per cui l’assessore al bilancio Paola Adinolfi ha prodotto un piano di rientro.
Veniamo al “come”.
La proposta dell’assessore Adinolfi, non riuscendo il Comune ad alienare alcuni beni del suo patrimonio immobiliare, è quella di incrementare l’addizionale comunale IRPEF dello 0,9% nel 2023, dell’1,1% nel 2024 e 2025 e dello 0,9% nel 2026.
Dunque, a pagare sono i cittadini. Ma è bene che si sappia. Almeno questo. Così come è bene che si sappia che nel 2021 Salerno è stata tra le prime dieci città in Italia con la TARI più alta. Una media di euro 455,49 a fronte della media nazionale di euro 309,14. Siamo alla fine del 2022, anno devastante per famiglie ed imprese a causa dei danni economici prodotti prima dalla pandemia da Covid-19 e poi dalla guerra in Ucraina. Siamo alla fine del 2022 e le cose che – mi auguro – possa portare il nuovo anno siano l’oculatezza e la lungimiranza. Le scelte fatte oggi ricadranno – sempre – sul domani. Basterebbero meno proclami, meno lustrini e paillettes, meno investimenti straordinari che gettano solo fumo negli occhi. Basterebbe, invece, solo rendersi conto dei bisogni dei cittadini, avvicinarsi a loro ed investire con sapienza le risorse pubbliche.

Segretario cittadino
Azione Salerno

Tags: azione salernobilancio comunaledonato d'aiutopaol adinolfiTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Carmine Pacente, il cilentano candidato in Lombardia
Politica

Carmine Pacente, il cilentano candidato in Lombardia

by Tommaso D'Angelo
23 Gennaio 2023
Orazio Boccia: dalla “fame” alla “fama”
Editoriale

Orazio Boccia: dalla “fame” alla “fama”

by Tommaso D'Angelo
17 Gennaio 2023
L’inadeguatezza della manovra economica
Editoriale

L’inadeguatezza della manovra economica

by Tommaso D'Angelo
10 Gennaio 2023
Next Post
Capodanno, 30mila euro per una sola notte: Positano da record per alberghi

Capodanno, 30mila euro per una sola notte: Positano da record per alberghi

L’avvocato Vitale in campo al fianco di Gaetano Paolino

L'avvocato Vitale in campo al fianco di Gaetano Paolino

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In