• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Campania, approvata la legge di stabilità. 2 milioni al Verdi

22 Dicembre 2022
in Ultimora
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Oggi De Luca a San Valentino Torio per i progetti della Gori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

La legge di stabilità della Campania per l’anno 2023 è stato approvata, a maggioranza (con 33 voti a favori), dal Consiglio regionale della Campania. La legge è composta da 65 articoli. Previsto un fondo regionale per il sostegno dei figli delle vittime degli incidenti mortali sul lavoro (100.000 euro per ciascun anno 2023/2024/2025); C’è il Voucher per l’accesso gratuito alle attività sportive dei minori dai 6 ai 15 anni (due milioni e mezzo di euro per ciascun anno finanziario 2023/2024/2025); E ancora l Fondo sociale regionale per la tutela dei diritti sociali di cittadinanza (euro dodici milioni per ciascun anno finanziario 2023/2024/2025); Con 200mila euro per ogni anno viene finanziato il fondo “Durante noi-Dopo di noi”, per le persone con disabilità che restino prive del supporto familiare ( 200.000 per ciascun anno finanziario 2023/2024/2025); Mezzo milione per l Fondo per il sostegno alle donne vittime di violenza di genere. Cinque milioni di euro di contributo straordinario al teatro San Carlo di Napoli e due milioni al Verdi di Salerno. La legge prevede anche due milioni per il il Fondo per la promozione culturale (due milioni), 15 milioni per lo spettacolo (per ciascun anno finanziario 2023/2024/2025). Cinque milioni saranno destinati al Fondo regionale per l’attività cinematografica e audiovisiva (cinque milioni).

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Armando Cozzuto: «Si punta ad avere dieci psicologi di base per ciascuna Asl»
Ultimora

Armando Cozzuto: «Si punta ad avere dieci psicologi di base per ciascuna Asl»

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Italo Penco: “Cure palliative, c’è il personale ma mancano le strutture”
Ultimora

Italo Penco: “Cure palliative, c’è il personale ma mancano le strutture”

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Primicerio va in pensione.L’ultima toga del tempo dei giudici tra la gente
Ultimora

Primicerio va in pensione.L’ultima toga del tempo dei giudici tra la gente

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
“Inconcepibile imposizione da parte del presidente della Provincia”
Ultimora

Cirielli, “Torni il reato contro il buon costume”

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Next Post
De Luca: “Conte ha indicato la strada per il futuro di Salerno: il nulla”

Zes: P.De Luca (Pd), su queste aree serve attenzione forte

La Salernitana nelle mani di Memo: Ochoa ha firmato

La Salernitana nelle mani di Memo: Ochoa ha firmato

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In