• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agropoli

Unione dei Comuni: ci sono novità

20 Dicembre 2022
in Agropoli, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Unione, Marciano: “Pronti a fare gruppo di minoranza”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Potrebbero esserci a breve delle novità per l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. La principale è che, finalmente, sarà convocato il primo consiglio unionale dopo diversi mesi, un’assenza denunciata più volte dal consigliere di Laureana Cilento Raffaele Marciano e da Raffaele Pesce, di Agropoli, che ancora attende la nomina a consigliere dell’Unione dopo le elezioni del 12 giugno. Sembrerebbe che si vada verso la convocazione per il 27 di dicembre.

Altra novità sarà il gruppo di minoranza: fino ad oggi, con un solo consigliere o al massimo due di opposizione non si riusciva a creare un fronte contrario alla maggioranza, ma ciò adesso potrà avvenire. I già citati lo creeranno insieme a Marzia Chirico di Lustra e a Teresa Magnoni di Rutino. Una squadra di quattro menti che faranno sentire la loro voce in consiglio. Tale novità fa venire alla luce una piccola stranezza all’interno dell’assise di cui si parlerà a breve. All’ordine del giorno, ci sarà anche l’entrata nell’Unione del comune di Albanella che farà passare gli enti uniti da undici a dodici. Infine, ultimo ma non meno importante, c’è l’aspetto dell’elezione di un nuovo presidente. Franco Alfieri è stato eletto al vertice della Provincia di Salerno il 20 novembre scorso, un ruolo che è incompatibile con quello di presidente dell’Unione perché se Palazzo Sant’Agostino, sede dell’ente provinciale, dovesse stanziare fondi in favore di Palazzo De Conciliis, sede dell’Unione, ci sarebbe conflitto di interessi. Scoglio che viene superato nel caso di uno stanziamento tra Provincia e Comune. Alfieri dovrà dunque lasciare la poltrona della presidenza e a quel punto si aprirà il nodo del successore.

Potrebbe essere il sindaco di Agropoli Roberto Antonio Mutalipassi o quello di Albanella Renato Josca? L’elezione a presidente di quest’ultimo potrebbe essere il giusto premio o il giusto ringraziamento per aver votato l’entrata del suo comune nell’Unione? Tutto probabile, anche se su Mutalipassi c’è il ricordo al Tar che pende sulla sua testa come un’affilatissima spada di Damocle. A tal proposito, oggi potrebbero arrivare notizie da parte della prefettura che sta riconteggiando le schede e alla luce del verbale, la seduta del 27 potrebbe decidere di non dare fiducia ad un sindaco che starebbe andando verso la decisione del Tar di nuove elezioni. Dunque si punta tutto su Josca? Non è da escludere, seppur sulla soglia si affacciano con interesse anche il sindaco di Prignano Cilento Michele Chirico e quello di Rutino Giuseppe Rotolo. Tutto legittimo, ovvio, ma sarà una piccola partita a scacchi per individuare un sindaco che potrà raccogliere l’eredità di Alfieri e che soprattutto sarà bravo nel seguire le indicazioni del dimissionario. Un po’ come sta succedendo ad Agropoli. Ma perché, si diceva all’inizio, solo oggi si riesce ad avere un gruppo di minoranza nell’Unione? Perché alcuni enti non hanno una minoranza e i quattro che a breve andranno a formarla sono una goccia nell’oceano. Torchiara, ad esempio, ha una minoranza che tale non è, essendo espressione di una lista voluta dallo stesso sindaco Massimo Farro. Discorso simile a Perdifumo, dove l’esponente della minoranza diventa di maggioranza a Torchiara.

Tags: agropoliTOPtorchiaraunione dei comuni paestum alto cilento
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti
Giffoni Sei Casali

Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Provincia

Iannone (FdI): Bene Feola al Parco Cilento, Vallo di Diano e Alburni

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
LA CASTA SIETE VOI!: Dalla militanza giovanile, a destra nella rossa Bologna, a Guazzaloca, Berlusconi, Fini
Attualità

LA CASTA SIETE VOI!: Dalla militanza giovanile, a destra nella rossa Bologna, a Guazzaloca, Berlusconi, Fini

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Cronaca di una frana annunciata, collassa (anche) la Sp 45
Agropoli

Cronaca di una frana annunciata, collassa (anche) la Sp 45

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Next Post
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa

Debiti del Comune, pagheranno i salernitani

Gentile: “Grazie a De Luca abbiamo dato una risposta a chi ci accusava”

Punti nascita: la Provincia scrive alla Regione

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In