• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Punti nascita, Borrelli alza la voce

12 Dicembre 2022
in Provincia, Vibonati
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Gentile: “Grazie a De Luca abbiamo dato una risposta a chi ci accusava”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Sembra che ormai non ci sia davvero più nulla da fare: a partire dal prossimo primo gennaio, i punti nascita delle strutture cilentane saranno chiusi. Sul futuro c’è molta incertezza, ma di certo in Cilento non si potrà nascere. Questa ipotesi viene combattuta con forza dal territorio e in ultimo dice la sua il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli.

Lo fa con una nota alle istituzioni: «Ritengo necessario che l’Azienda Sanitaria Locale di Salerno indichi quanto prima una strada da percorrere per non lasciare nell’incertezza più totale le popolazioni del basso Cilento – il primo cittadino del centro del Golfo di Policastro – i parlamentari eletti in Provincia di Salerno dovrebbero lavorare per modificare il decreto Balduzzi – conclude – che mortifica di fatto le aree più periferiche e disagiate del Paese».

Il sindaco si riferisce al decreto firmato dall’allora ministro alla sanità del Governo Monti Renato Balduzzi il quale prevede le quattrocento nascite annue come requisito fondamentale per il mantenimento dei reparti neonatali nelle strutture ospedaliere. Nel 2022, il traguardo non è stato raggiunto e dal prossimo primo gennaio, dunque, i reparti dovranno tiare giù la serranda e chiudere. Ciò avverrà se non ci saranno deroghe o particolari proroghe o se, ipotesi remota, la Regione dovesse intervenire con un decreto lampo e salvare i reparti cilentani. Ormai, però, tutto sembra scritto e purtroppo inevitabile.

Tags: punti nascitaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia
Attualità

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Castellabate, Spinelli attacca: “Perché non si segue il progetto?”
Castellabate

Castellabate, Spinelli attacca: “Perché non si segue il progetto?”

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Agropoli

Il gran rifiuto di Roberto Antonio Mutalipassi

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Camerota: altri soldi dalla Regione per la strada del Mingardo
Camerota

Camerota: altri soldi dalla Regione per la strada del Mingardo

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Next Post
Pantaleo Leonfranco Cammarano ha messo le Ali

Pantaleo Leonfranco Cammarano ha messo le Ali

Carabinieri salvano donna da suicidio

Spari contro vetrina negozio in centro a Salerno

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In