• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Segreteria Dem, rumors di partito danno De Luca in avvicinamento a Bonaccini

7 Dicembre 2022
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Ancora polemiche sulla carta fondamentale del Pd, discussa all’interno del percorso che condurrà al nuovo partito. Andrea Orlando riferisce di aver ricevuto insulti per una sua proposta di modifica all’insegna “dell’economia al servizio delle persone”. Un test – spiega l’ex ministro – tacciato di “giacobinismo” e “sovietismo”, a fronte di un’idea tratta dalla “dichiarazione adottata nel 2020 dal congresso del partito socialdemocratico finlandese che ha eletto Sanna Marin”. In questo clima, entrano nel vivo sia la fase costituente del congresso Pd, con l’avvio della consultazione pubblica, sia la competizione per a segreteria. La consultazione potrà avvenire sia collettivamente, partecipando ad assemblee aperte, sia individualmente con la compilazione online di un documento chiamato “Bussola”, inviato a tutti gli aderenti al percorso. l risultati contribuiranno alla scrittura del “manifesto dei valori e dei princìpi” del nuovo Pd. Sullo stesso tema è iniziato anche il lavoro dei sottocomitati “Democrazia” e “Welfare” per approfondire il dibattito insieme a Letta: tra i temi trattati quello dei nuovi spazi di partecipazione. Intanto, i candidati alla segreteria muovono i primi passi della loro campagna elettorale: “Partiremo con un appello nelle prossime ore a sostenere la candidatura di Bonaccini firmato da centinaia di sindaci e amministratori locali”, annuncia il coordinatore della mozione Dario Nardella. Il candidato segretario va sui contenuti e parla dell’obiettivo di “una società nella quale il diritto all’istruzione e quello alla salute devono essere garantiti dal pubblico e dallo Stato”.
Secondo un sondaggio di Emg Different, sarebbe proprio il presidente dell’Emilia Romagna il favorito nella corsa per il post-Letta: 2-1 su Elly Schlein. Ma il risultato è parziale (il 31% degli intervistati è ancora indeciso), ma soprattutto l’indagine è stata realizzata prima dell’effettiva discesa in campo della deputata. Se le correnti hanno già un orientamento (Base Riformista con Bonacchini, Area Dem con la sua ormai ex vice), molto si giocherà sul gradimento dei singoli e sui risultati degli avversari: dell’ex ministra Paola De Micheli, la prima ad essersi candidata, o del sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, che il 16 dicembre tirerà le somme su una eventuale corsa. Su di lui potrebbe convergere l’ala più a sinistra del partito (da Andrea Orlando a Goffredo Bettini) che però, nel frattempo, ha iniziato a guardare con interesse a Schlein. A rischio frammentazione l’asse del Sud, con rumors di partito che danno Vincenzo De Luca in avvicinamento a Bonaccini. Il prof Romano Prodi, invece, tirato in ballo, fa sapere che non sosterrà alcuna candidatura. Sulla sfida tra i due principali competitor in campo, interviene tagliente Enrico Borghi: “Spero che non diventi un’operazione macchiettistica o manichea…
Il tema è avere un pensiero forte, un pensiero un po’ più lungo”. Sullo sfondo – ma non troppo – resta la proposta rilanciata dal primo cittadino di Bologna, Matteo Lepore, di integrare il nome del partito inserendo il concetto del lavoro:” Insieme al sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, abbiamo lanciato una raccolta di firme”.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Armando Cozzuto: «Si punta ad avere dieci psicologi di base per ciascuna Asl»
Ultimora

Armando Cozzuto: «Si punta ad avere dieci psicologi di base per ciascuna Asl»

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Italo Penco: “Cure palliative, c’è il personale ma mancano le strutture”
Ultimora

Italo Penco: “Cure palliative, c’è il personale ma mancano le strutture”

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Primicerio va in pensione.L’ultima toga del tempo dei giudici tra la gente
Ultimora

Primicerio va in pensione.L’ultima toga del tempo dei giudici tra la gente

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
“Inconcepibile imposizione da parte del presidente della Provincia”
Ultimora

Cirielli, “Torni il reato contro il buon costume”

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Next Post
Box corso Garibaldi, il Comune fa un passo indietro sui lavori

Box corso Garibaldi, il Comune fa un passo indietro sui lavori

Salernitana, per Radovanovic e Gyomber c’è il nodo rinnovo

Salernitana, per Radovanovic e Gyomber c’è il nodo rinnovo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In