• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Sant’Andrea de Lavina torna splendere
“Una magnifica opera di restauro”

1 Dicembre 2022
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sant’Andrea de Lavina torna splendere“Una magnifica opera di restauro”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Orza
Correva l’anno 832 quando il duca Sicardo assoggettò Amalfi trascinando parte dei suoi abitanti a Salerno, presso le residenze dell’attuale Rione “Fornelle”, costituendo il Vico degli Amalfitani
I costieranti incoraggiati da un fervore patronale vollero edificare una Chiesa in onore di Sant’Andrea. In occasione dell’onomastico festeggiato ieri, l’Arcivescovo Andrea Bellandi riapre ai fedeli la perla nascosta, Sant’Andrea de Lavina così chiamata per via del torrente omonimo che ancora oggi scorre seraficamente nelle profondità del sepolcreto. La delegazione dell’Ufficio Cultura e Arte della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno richiama l’attenzione dei cittadini che prendono parte a quella che potrebbe dirsi un’epifania architettonica. La Chiesa di Sant’Andrea dal costume barocco è stata segnata da interventi d’ogni tipo, nel 2013 gli scavi e nel 2015 la riconsacrazione. Nella giornata di ieri l’Arcivescovo Bellandi benedice la Chiesa ormai restaurata. “È Grazie al supporto degli italiani, alle donazioni versate all’otto per mille destinate ai Beni Culturali che è stato possibile recuperare la Chiesa che oggi viene pastoralmente affidata a Don Claudio Raimondo”, debutta don Antonio Pisani, direttore dell’Ufficio beni culturali e nuova edilizia di culto. Un capolavoro che è stato realizzato sotto la direzione dell’Impresa Ronca e con il supporto del dottor Antonio Piluso, presente con il sindaco Napoli. La cerimonia è stata accompagnata dal soave canto del coro Mariano della Diocesi di Salerno e alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli.
“Ancora non è stato chiarita l’agenda parrocchiale, vorremmo garantire ai fedeli la celebrazione della messa serale”, illustra Monsignor Claudio Raimondo, parroco della Chiesa della Santissima Annunziata e nuovo Rettore di Sant’Andrea de Lavina.
“Per lungo tempo la parrocchia è stata chiusa a causa dei lavori in corso. Quello che è venuto fuori è una magnifica opera di restauro, accogliente che sedurrà anche i turisti”, continua Don Raimondo. Presto le nuove direttive per il periodo natalizio.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’archivio della famiglia Bottiglieri donato al Comune di Salerno
Salerno

L’archivio della famiglia Bottiglieri donato al Comune di Salerno

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Nasce l’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, Matteo Galileo presidente
Salerno

Nasce l’Associazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, Matteo Galileo presidente

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Fondazione Carisal consegna un buono libro a sedici studenti
Salerno

La Carisal dona proventi della cena di beneficenza alla Caritas

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Dall’Ippocampo alla musica, guardando le luci in compagnia delle stelle

Dall’Ippocampo alla musica, guardando le luci in compagnia delle stelle

Il 42° anniversario del disastroso terremoto del 1980

Mitopoiesi: la nuova teoria per rilanciare il turismo e la cultura in Basilicata e in tutto il Sud

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In