• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Castellabate

Ancora totonomi per il Parco: la destra si muove

29 Novembre 2022
in Castellabate, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ancora totonomi per il Parco: la destra si muove
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Arturo Calabrese

Il totonomi per il successore di Tommaso Pellegrino alla guida del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni continua. Manovre arrivano anche da destra, seppur non tutti i profili ben voluti dall’area politica che oggi governa in Italia siano propriamente a lei afferenti.

Nome di spicco della destra cilentana e tra gli amministratori più validi degli ultimi anni è senz’altro Costabile Spinelli. Già sindaco di Castellabate e consigliere provinciale (quando la Provincia aveva un valore), a lui si deve la rinascita del centro costiero. Sotto di lui, sono arrivate le telecamere di Benvenuti al Sud, trampolino di lancio per l’intero territorio, e anche se non è certo merito suo, a lui si può riconoscere una corretta politica atta a ricevere tanta fama e, perché no, a cavalcarla come si confà per un’occasione del genere. Nel 2017, ha tagliato il nastro di Villa Matarazzo, altra sede del Parco, che il comune di Castellabate ha spesso utilizzato come spazio per eventi e manifestazione, in stretta collaborazione con l’ente vallese. Politico di razza, Spinelli è sempre stato a destra non spostandosi a seconda di come tirasse il vento, al contrario di tanti colleghi cilentani.

L’ex primo cittadino è nome noto a livello nazionale e ben apprezzato dai vertici di Forza Italia, partito nel quale ha sempre militato. Questo curriculum di spessore fa di lui un candidato forte per succedere a Pellegrino e il cursus honorum di destra potrebbe aprirgli le porte di Palazzo Mainenti. Altro nome che di sicuro non è mai stato vicino ad ambienti di sinistra è quello di Stefano Ciafani, attualmente presidente di Legambiente. Anche per lui, il curriculum è lungo: homo novus, è entrato nell’associazione da giovanissimo grazie al Servizio Civile e non è mai più uscito. Dopo una lunga gavetta, è arrivato ai vertici, riuscendo a imprimere un passo diverso a Legambiente, allontanandosi da un ambientalismo del “no” visto come deleterio.

Ciafani è sempre stato apartitico, ma di certo sempre in netta contrapposizione ai quei partiti di sinistra che si definivano ambientalisti e che portavano avanti quell’ideologia di cui sopra. Attento osservatore dell’oggi, il presidente di Legambiente può portare al Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni quella scintilla necessaria per ripartire dopo il difficile periodo di crisi che l’attualità vive. Non una svolta, ovviamente, ma un quid per ricominciare a correre come fatto negli ultimi anni. Rimanendo in ambito “verde”, non perde quota Michele Buonomo. Già presidente di Legambiente Campania, oggi è nella direzione nazionale e regionale ed è uno di quei volti sempre presenti nelle manifestazioni e negli eventi, in particolare quelli in cui i protagonisti sono i giovani. Tutto ancora in forse, ma il totonomi nel frattempo continua…

Tags: castellabatecilentoparco del cilento
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Carenza di personale, rientra lo sciopero della fame del dottor Greco
Polla

Curto, il grido d’allarme della UIL FPL

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Sesso sfrenato nell’ospedale Video incastra medico e infermiera
Provincia

Amalfi, mancano medici, paziente fa giro 5 ospedali

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Area del Saùco, il Comune non ha ancora scritto a Ministero
Agropoli

Area del Saùco, il Comune non ha ancora scritto a Ministero

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia
Attualità

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Next Post
Ancora totonomi per il Parco: la destra si muove

Capaccio, bomba davanti ad attività: intimidazione?

Italia, mercato immobiliare in ripresa: ecco le cose da sapere prima di acquistare casa

Italia, mercato immobiliare in ripresa: ecco le cose da sapere prima di acquistare casa

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In