• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Grand hotel Salerno: Pagamenti non in regola dal 2014

28 Novembre 2022
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Grand hotel Salerno: Pagamenti non in regola dal 2014
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
Abbiamo già trattato della situazione debitoria della società Immobiliare Panoramica che è proprietaria del Grand Hotel Salerno. Ora secondo i documenti del settore Tributi, prima di vedere i particolari, c’è da registrare, nell’anno in corso, le procedure attivate dal Conune di Salerno per vedersi riconoscere quanto divuto. Lo scorso 30 marzo è stata attivata la procedura di pignoramento immobiliare, il 19 aprile interventi in esecuzione immobiliare,. Il 9 maggio il preavviso di iscrizione ipotecaria. Sempre secondo la relazione dell’ufficio tributi, in risposta ad una interrogazione del consigliere Roberto Celano, risultano crediti vantati dall’amministrazione comunale relativamente al pagamento della Tari per diversi anni a partire dal 2014 fino al 2020. Con un avviso di accertamento d’ufficio di 286mila euro per la Tari del 2015 dove c’è una sentenza del ctp del 17 febbraio del 2022 sub judice. Poi ci sono gli omessi pagamenti della Tares per il 2015. Sono numeri importanti quelli vantati dal Comune. Per Ici non pagata c’è un debito di 72mila euro e 655mila euro per tasse extra tributarie, come da sentenza del Consiglio di Stato oneri commessi a permesso a costruire.
Qui la società ha effettuato un bonifico di 80mila euro, in data 10 maggio di quest’anno, per una richiesta di rateizzazione di cui non si riesce ad avere la polizza fideiussoria. Questo è il quadro economico che per la verità riguarda anche altre strutture alberghiere importanti di cui ci occuperemo la prossima volta. Sempre secondo il dirigente del settore ragioneria risultano da una verifica contabile crediti nei confronti della società Immobiliare Panoramica per oneri concessori la cui responsabilità procedimentale è attribuita al settore Lavori Pubblici. Per quanto riguara il pagamento dell’Imu, secondo i dati forniti dalla funzionaria Annunziata del settore tributi risulta che sono stati emessi avvisi di accertamento per oltre 3 milioni di euro per gli anni che vanno dal 2015 al 2021, comprensivi delle sanzioni previste dalla legge. Per i pagamenti relativi al 2014 gli atti sono stati inviati alla Soget. La stessa Soget, nella sua relazione, scrive, per quanto riguarda sempre la Gestione di Hotel e servizi srl una serie di rateizzazioniper la Tarsu non verrsata negli anni 2011, 2012 e2013. Qui sono stati effettuate una serie di rateizzazioni, Per il Comune a fronte di una ingiunzione di pagamento (2011) di oltre 187mila euro resta un debito di circa 90nila euro. Per il 2012 accertato, sempre per la Tarsu, un credito di 184nila euro. Ne restatno da pagare circa 140mila euro. Per il 2013 l’ingiunzione di pagamento è di circa 220mila euro, attualmente il debito è di 208nila euro. Anche qui richiesta una reteizzazione del pagamento. Ma i crediti vantati dal Comune non riguardano solo la società che gestisce il Grand’Hotel Salerno. Nella prossima puntata ci occuperemo dei debiti della Immobiliare Marinelli e che riguardano il Lloyd’s Baia Hotel. Anche qui si parla di cifre importanti per un Comune in rosso.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’allarme di Esposito: “A Salerno chiudono i negozi storici”
Ultimora

L’allarme di Esposito: “A Salerno chiudono i negozi storici”

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Grandinetti: «Segnalazioni di circa 50 adolescenti all’anno affetti da dipendenze varie»
Ultimora

Grandinetti: «Segnalazioni di circa 50 adolescenti all’anno affetti da dipendenze varie»

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
L’omaggio della Camera Penale a Leonida Primicerio
Ultimora

L’omaggio della Camera Penale a Leonida Primicerio

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Ultimora

Sanremo: De Luca, Zelensky al festival? Lo vedo male

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Next Post
“Ora riqualificare la facciata della Fondazione Menna”

“Ora riqualificare la facciata della Fondazione Menna”

Salernitana, 12 milioni al Villareal per Dia

Salernitana, 12 milioni al Villareal per Dia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In