• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Castellabate

Castellabate, Maurano: “Attenzione sul territorio”

27 Novembre 2022
in Castellabate, Provincia
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Castellabate, Maurano: “Attenzione sul territorio”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

A distanza di una settimana dai fatti di sabato scorso in cui Castellabate e Agropoli hanno subito delle alluvioni con numerosissimi danni ai privati e alla cosa pubblica, il vicesindaco Luigi Maurano rompe il silenzio e interviene sulla questione. Lo fa alla luce dell’allerta meteo emanata venerdì dalla Protezione e prorogata già nella mattinata di ieri per tutta la giornata di oggi.

«La situazione è sotto controllo – dice – e stamattina (ieri, per chi legge) le piogge sono modeste. Il problema dell’altro giorno è stata la bomba d’acqua che ha colpito il nostro comprensorio. Se in pochissimo tempo cade una quantità d’acqua molto ingente e che di solito cade in arco temporale ben maggiore – spiega – la conseguenza più ovvia è proprio l’alluvione che nasce dall’impossibilità dei canali di scolo, delle caditoie e dei condotti fognari o di reflui bianchi di regolamentare le acque». Il dito, dunque, viene puntato sulla straordinarietà delle piogge di sabato 19, un qualcosa che è effettivamente innegabile.

Maurano, poi, parla anche del breve futuro di Castellabate: «Venerdì in giunta abbiamo approvato la richiesta di stato di calamità – annuncia – era un atto doveroso perché i nostri concittadini che hanno subito dei danni dovranno avere un aiuto concreto. Il Comune ci sarà sempre e ognuno dovrà fare la sua parte, anche lo Stato se necessario». Infine, Maurano traccia un’indicazione: «Dobbiamo lavorare tutti come area vasta. Gli enti cilentani possono farlo perché siamo un unico grande territorio e la difesa di esso, anche e soprattutto da un punto di vista idrogeologico, deve essere obiettivo comune perché si tratta di un problema e di un’emergenza comune».

Tags: castellabateluigi mauranomaltempoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Sesso sfrenato nell’ospedale Video incastra medico e infermiera
Provincia

Scafati, ospedale verso la chiusura: trasferiti otto infermieri

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Il parrucchiere Michele Cortazzo da Rutino a Sanremo
Provincia

Il parrucchiere Michele Cortazzo da Rutino a Sanremo

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Agropoli: Arena del Mare e Fornace nodi da sciogliere
Agropoli

«Chi gestisce la Fornace?»: Pesce chiede delucidazioni

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Provincia inadempiente, risarcimento alla Diocesi di Amalfi
Amalfi

Provincia inadempiente, risarcimento alla Diocesi di Amalfi

by Tommaso D'Angelo
6 Febbraio 2023
Next Post
Caro Lucarelli così ci difendiamo da soli

Fondazione Menna ferma al palo, la Limen monopolizza gli spazi

Agropoli, al via importanti e attesi lavori di riqualificazione in città

Il 6 dicembre si ricontano le schede

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In