• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Ravello, Iannone (Fdi): Gestione Villa Rufolo inaccettabile, MiC intervenga

26 Novembre 2022
in Provincia, Ravello
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

“E’ gravissima e inaccettabile la gestione ‘sine titulo’ di Villa Rufolo”, uno dei beni demaniali più prestigiosi d’Italia, sito a Ravello (Salerno), che vanta oltre 270 mila visitatori paganti all’anno per incassi di circa 1,8 milioni di euro. Lo denuncia il senatore Antonio Iannone (Fdi) che ha presentato un’interrogazione al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Nel 2002, “la Regione Campania, la Provincia di Salerno, il Comune di Ravello e la fondazione Monte dei Paschi di Siena hanno costituito la fondazione Ravello come organismo di diritto privato – ricorda Iannone -. Nel 2007 il Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo, unitamente all’Ente provinciale del turismo di Salerno, è divenuto socio ordinario della fondazione, previo conferimento alla stessa della gestione di Villa Rufolo, di cui era comproprietario insieme all’EPT Salerno, ed ha nominato puntualmente i suoi rappresentanti in seno al consiglio generale di indirizzo sino al 2018, anno in cui la fondazione è stata commissariata dalla Regione, che per circa 3 anni ne ha mantenuto illegittimamente il controllo e la gestione totale e assoluta”. Questo, rileva il senatore Fdi, “è stato reso possibile con l’approvazione di un nuovo statuto da parte di un consiglio generale di indirizzo, che non contemplava più fra i propri componenti alcuna rappresentanza del Ministero; la fondazione Ravello, così, da istituzione ‘partecipata’ anche dalla Regione, è stata trasformata in istituzione ‘controllata’ dalla Regione Campania, con estromissione del Ministero dal novero dei soci”.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia
Attualità

Cani che vivono in uno stato di semi-randagismo: la denuncia

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Castellabate, Spinelli attacca: “Perché non si segue il progetto?”
Castellabate

Castellabate, Spinelli attacca: “Perché non si segue il progetto?”

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Agropoli

Il gran rifiuto di Roberto Antonio Mutalipassi

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Camerota: altri soldi dalla Regione per la strada del Mingardo
Camerota

Camerota: altri soldi dalla Regione per la strada del Mingardo

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Next Post
Tutto pronto per le audizioni dei ballerini

Frana a Ischia: annullata anche prima 'Don Giovanni' a Salerno

Meloni a Salerno con i meridionalisti

Meloni, governo farà sua parte, eroici i soccorsi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In