• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Meloni, governo farà sua parte, eroici i soccorsi

26 Novembre 2022
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Meloni a Salerno con i meridionalisti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

“Il governo è pronto a fare la sua parte” per aiutare Ischia. E’ la prima tragedia che colpisce il Paese dall’inizio del suo mandato e Giorgia Meloni si attiva poche ore dopo la frana che a Casamicciola ha provocato una vittima e decine di dispersi, vicina alla popolazione colpita e pronta ad offrire sostegno all’isola. Il suo governo lo farà concretamente, probabilmente con lo stato di emergenza che potrebbe essere disposto nelle prossime ore su imput della Protezione Civile e della Prefettura e dopo un consiglio dei ministri. Il governo è pronto e per questo tutti i ministri sono stati allertati per una riunione d’urgenza. Tra le ipotesi una convocazione a Palazzo Chigi tra domani sera e lunedì mattina. Vicino idealmente alla comunità ischitana è anche il presidente della Repubblica: Sergio Mattarella nel pomeriggio chiama il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi per avere aggiornamenti e rimarca la riconoscenza ai soccorritori. La solidarietà all’Italia arriva anche da lontano e in serata la premier riceve la elefonata del presidente francese Emmanuel Macron, che esprimere sostegno e vicinanza e ammordisce le tensioni degli ultimi giorni. La valanga di fango e detriti che si è abbattuta all’alba sulla parte nord dell’isola ha scosso Meloni anche personalmente. E’ a nome suo e dell’intero governo che esprime “solidarietà alle vittime, agli sfollati e a tutti coloro che sono stati in qualche modo colpiti dalla frana”. Nella mattinata va a Palazzo Chigi e da lì, coordinandosi con il sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano, segue l’evoluzione dell’ondata di maltempo e le ricerche dei dispersi. Man mano che si fa più chiara la situazione e la luce mostra i danni alla terra stravolta e alle persone sotto shock, Meloni resta “in costante contatto” con il ministro Nello Musumeci che ha la delega alla Protezione civile, con il Dipartimento della Protezione civile e con la Regione Campania. Nel pomeriggio si sposta alla sede romana della Protezione civile e lì segue passo passo gli aggiornamenti che arrivano dal campo. Ascolta telefonate, partecipa a riunioni, guarda i report. Fino alla notizia della prima vittima accertata, una donna di cui a malapena si riconosce il volto. Più tardi si collega in video alla riunione del comitato operativo del centro di coordinamento soccorsi allestito nella prefettura di Napoli. Ed è allora che garantisce l’impegno del governo, “pronto a fare la sua parte” in base alle richieste della Protezione civile e di chi lavora tra fango e desolazione. Non a caso definisce “un’eccellenza internazionale” quel Dipartimento “straordinario” in cui passa ore, ed “eroici” tutti i soccorritori in azione . Ringrazia di nuovo loro e “le istituzioni che si sono immediatamente mobilitate”. Oltre al capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio con cui fa il punto, ci sono i sindaci di Ischia, il governatore campano Vincenzo De Luca, il vicepremier Antonio Tajani e il ministro dell’Interno Piantedosi. Per ora il suo impegno si ferma qua. Al momento la presidente ha fatto intendere che preferisce lasciar spazio ai soccorsi per non intralciarne il lavoro. Altra apprensione, in un orizzonte più ampio, è quella per la guerra in Ucraina con il pensiero rivolto – si legge in una nota di Palazzo Chigi – “ai milioni di ucraini, in gran parte anziani e bambini, privati in pieno inverno di elettricità, acqua e riscaldamento dai bombardamenti russi che si accaniscono volutamente sulle infrastrutture civili”. Azioni che la premier condanna come “inaccettabili” e che “rafforzano la convinzione di sostenere” Kiev e il suo popolo.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Inconcepibile imposizione da parte del presidente della Provincia”
Ultimora

Cirielli, “Torni il reato contro il buon costume”

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
«Giornalisti sfruttati Ritirate quel bando
Ultimora

5 stelle, Gaudiano e Villani le co-coordinatrici

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
L’ Auditorium senza manutenzione e manca il certificato di agibilità
Ultimora

Conservatorio, ora si va verso il commissariamento

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
«Illegittimo l’incarico a Di Nesta» Danno erariale da 189mila euro
Ultimora

Corte dei Conti, condanna bis per Bruno Di Nesta

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Frana a Ischia, una vittima e una decina di dispersi

Frana a Ischia, una vittima e una decina di dispersi

Salernitana, idea Esposito per l’attacco

Salernitana, idea Esposito per l’attacco

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In