• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura lettura

SalernoNoir premia Maurizio De Giovanni

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
29 Giugno 2022
in lettura, Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
SalernoNoir premia Maurizio De Giovanni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

E’ stata presentata ieri mattina a Palazzo di Città l’edizione 2022 di SalerNoir Festival le Notti di Barliario, sotto la direzione artistica della giornalista e scrittrice Piera Carlomagno e con la direzione di Massimiliano Amato. Una rassegna tutta dedicata al nero che vedrà un’anteprima, in programma il 30 giugno alle ore 19, al Club Velico, con ospite Sara Bilotti che presenta “Eden”, edito da Harpers&Collin. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Carisal, con il patrocinio del Comune di Salerno e della Provincia, e con il contributo della Fondazione Banco di Napoli, l’edizione di SalerNoir Festival le Notti di Barliario sarà, poi inaugurata ufficialmente, lunedì 11 luglio alle 19 al largo Barbuti, con la consegna del Premio Attilio Veraldi alla carriera a Maurizio de Giovanni. Un riconoscimento che intende sottolineare la straordinaria continuità artistica tra le opere del maestro Veraldi e le storie di Maurizio De Giovanni, attraverso le quali milioni di lettori hanno potuto esplorare le mille facce di Napoli, città-mondo e paradigma della solarità mediterranea, ma anche metropoli con un cuore oscuro, ambiguo e violento. All’incontro che sarà moderato da Massimiliano Amato, interverranno il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino, il Presidente della Fondazione Banco di Napoli, Francesco Caia. Si prosegue poi martedì 12 luglio, con la Notte del Re, omaggio al più grande di tutti: Stephen King, raccontato dalla sua voce italiana, Luca Briasco. A partire dalle 19, nel Quadriportico del Duomo, Briasco parlerà di “Billy Summers”, l’ultimo, acclamatissimo best seller del grande scrittore statunitense, col blogger letterario Angelo Cennamo e con lo scrittore di thriller Antonio Lanzetta. Mercoledì 13 luglio ospite della rassegna sarà Romano De Marco. Alle 19, negli spazi del Club Velico Salernitano al molo Masuccio, De Marco parlerà del suo ultimo libro “La casa sul promontorio” (Salani editore) con Angelo Cennamo e la critica letteraria Enza Alfano. Giovedì 14 luglio SalerNoir Festival le Notti di Barliario torna nel Quadriportico del Duomo. A partire dalle 19, ospite della quarta serata sarà Alessandro Robecchi, il “papà” di Carlo Monterossi, protagonista di una fortunatissima serie tv. Incalzato dalle domande del critico letterario Filippo La Porta e di Pina Masturzo, responsabile del progetto scuole del SalerNoir Festival. Venerdì 15 luglio alle 19 al Club Velico Salernitano il pubblico del festival si ritroverà proiettato nella Londra di Jack lo Squartatore, grazie a Stefano Tura, con il suo “Jack is back” (Edizioni Piemme). Sabato 16 luglio al Quadriportico del Duomo, alle 19, la direttrice artistica del festival Piera Carlomagno e il direttore di Linea d’Ombra Salerno Film Festival, Peppe D’Antonio, parleranno con l’autore del noir rivelazione di questo primo scorcio di 2022: “La Stazione”, di Jacopo De Michelis (Giunti editore). L’ultimo libro proposto dall’VIII edizione di SalerNoir Festival le Notti di Barliario è ambientato durante il ventennio nero. L’hanno scritto a quattro mani Franco Forte e Vincenzo Vizzini, s’intitola “L’uranio di Mussolini” e l’ha pubblicato Mondadori. Sarà presentato, con Franco Forte, domenica 17 luglio, alle 19, nel Quadriportico del Duomo. Ultimo appuntamento lunedì 18 luglio lunedì 18 luglio, alle 19 nel Quadriportico del Duomo con la rassegna dedica ai ragazzi dei licei cittadini. A ogni presentazione del SalerNoir Festival le Notti di Barliario sarà abbinato un cocktail che la rassegna offrirà al pubblico dei partecipanti.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Constantino Luis Marino, il viaggio, il visionario
Arte Storia Tradizioni Eventi

Constantino Luis Marino, il viaggio, il visionario

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino
Spettacolo e Cultura

L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Tutto il pianto del mondo ai piedi della Croce
Musica

Il nostro conservatorio è diverso

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Tutto il pianto del mondo ai piedi della Croce
Musica

Tutto il pianto del mondo ai piedi della Croce

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turisti

Nuovo sottopasso ferroviario, da oggi più accessibilità per i turisti

Cultura, Mutamento, Sviluppo. Quali sfide  future per l’eco-sostenibilità della società digitale

Rissa all'Università degli Studi, studente finisce in ospedale

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.