• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 31 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Approvato il progetto di 20milioni di euro contro lo spopolamento del comune di Sanza

26 Giugno 2022
in Provincia, Sanza
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Approvato il progetto di 20milioni di euro  contro lo spopolamento del comune di Sanza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

“Il ministero dei Beni culturali ha approvato il progetto di 20 milioni di euro per il Comune di Sanza contro lo spopolamento per fare attività, economiche, turistiche, culturali”. Anche se la notizia non è nuova, ieri pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha voluto ricordare l’importante finanziamento che il ministero ha destinato al piccolo centro salernitano, che come altri 20 borghi rientra nel progetto di recupero, riqualificazione e ripopolamento dei Borghi italiani. Un piano di Resistenza e Resilienza, voluto fortemente da Franceschini, per rilanciare quei luoghi piccoli, caratteristici e distintivi del Paese, da tempo colpiti dal processo di spopolamento e abbandono e che senza un intervento serio e mirato nel giro di pochi anni potrebbero diventare luoghi fantasma. Sanza è stato il comune che la Regione Campania ha indicato al Ministro della cultura, che aveva chiesto ad ogni presidente di indicare un borgo sul quale dover intervenire con i fondi, 420 milioni di euro, del Pnrr. Oltre alla scelta del borgo, il Governatore ha dovuto presentare un progetto per il recupero del patrimonio storico artistico di questo luogo meraviglioso oltre che indicare la vocazione specifica su cui si dovrà puntare per il piccolo centro, ubicato al confine con la parte orientale del Cilento, che oggi conta meno di 2mila abitanti.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

PAGANI: Centro sociale inagibile, la struttura viene chiusa e si dimette il presidente Fiore
Pagani

PAGANI: Centro sociale inagibile, la struttura viene chiusa e si dimette il presidente Fiore

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Parco, commissario Feola: “Ora sburocratizzazione”
Provincia

Parco, commissario Feola: “Ora sburocratizzazione”

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti
Giffoni Sei Casali

Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Next Post
Oltre 90 chili di rifiuti raccolti sulla spiaggia di via Allende

Oltre 90 chili di rifiuti raccolti sulla spiaggia di via Allende

Passeggiando tra cumuli di rifiuti  e macchine in divieto di sosta

Passeggiando tra cumuli di rifiuti e macchine in divieto di sosta

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In