• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Pellezzano

Firmato il protocollo d’intesa “Irna città ospitale”

16 Giugno 2022
in Pellezzano, Provincia, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Firmato il protocollo d’intesa “Irna città ospitale”

smart

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

Firmato ieri mattina a Palazzo Sant’Agostino il protocollo d’intesa per l’adesione al progetto “Irna città ospitale” elaborato dal Centro Turistico Giovanile, Comitato provinciale di Salerno e che vede fare rete tre comuni, Salerno, Pellezzano e San Mango Piemonte. Un protocollo finalizzato alla valorizzazione condivisa del patrimonio ambientale, culturale, turistico e sociale attraverso attività di accoglienza e animazione territoriale. Un progetto che punta come detto alla valorizzazione dei beni e del territorio partendo proprio dall’area archeologica di Fratte, luogo bellissimo, ma poco conosciuto anche dagli stessi salernitani. Si passa poi alle bellezze della Valle dell’Irno e poi a San Mango Piemonte che coinvolgerà il distretto dell’ecomuseo dei Picentini. “Irna Città ospitale” significa creare un sistema che migliori il livello di qualità di tutta l’area, rafforzando la percezione e la consapevolezza della tutela ambientale e culturale, con la dovuta attenzione anche ai valori di accoglienza e ospitalità in un’ottica di sviluppo sostenibile, fondamentale per fare turismo oggi. “Il progetto mira soprattutto al coinvolgimento dei giovani – ha spiegato il Consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra e sindaco di Pellezzano – Infatti la proposta arriva proprio dal Centro Turistico Giovanile della provincia di Salerno che unisce tre comuni e la sovrintendenza e che mira a valorizzare il nostro patrimonio con un’azione sociale che coinvolgeranno i giovani. Il tutto arttraverso dei percorsi interrattivi che metteranno insieme i tre comuni e le eccellenze di questi territori. E’ fondamentale in questo caso la collaborazione tra gli enti e in questo caso la provincia sta facendo da regia affinchè questo possa avvenire”. “Irna città ospitale”, si fonda sulla capacità di essere comunità. In questo quindi si colloca l’area di Fratte, cioè la porta Nord di Salerno, che fa accedere alla zona collinare della città, poi il Comune di Pellezzano che è snodo fondamentale verso la valle dell’Irno e verso l’Agro Nocerino Sarnese, il Comune di San Mango che collega invece con l’area dei Monti Picentini e la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno. “Noi abbiamo firmato questo protocollo d’intesa per fare in modo che il Ctg, possa esprimersi all’altezza delle sue prerogative – ha detto il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli – Sono dei giovani che potranno promuove le bellezze culturali ed ambientali di questi tre territori e quindi valorizzarli ancor di più. E’ una buona occasione questa per far conoscere e promuovere l’area archeologica di Fratte, che è un luogo bellissimo. Ma non solo quello, noi abbiamo tante altre bellezze, vedi il Museo Diocesano, che hanno bisogno di una maggiore promozione. Stiamo promuovendo nella rete dei musei, un unione di tutti i direttori dei musei proprio per creare un’azione promozionale degna delle nostre bellezze e della nostra storia.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Ultimora

Sanremo: De Luca, Zelensky al festival? Lo vedo male

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
La relazione di Iside Russo sul narco traffico e le baby gang
Ultimora

IMPRENDITORI INDAGATI RICICLANO E REINVESTONO I SOLDI DELL’USURA

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
De Luca: “Obiettivo è tenere le scuole aperte. Ad oggi 267 classi sono in Dad”
Ultimora

Pd: De Luca, voterò alle primarie, scelgo Bonaccini ma si tagli la barba

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Next Post
I commercianti di Mercatello  in attesa della “Notte Bianca”

I commercianti di Mercatello in attesa della “Notte Bianca”

Ispezione di Loffredo nella zona orientale mentre il centro storico è invaso dai rifiuti

Ispezione di Loffredo nella zona orientale mentre il centro storico è invaso dai rifiuti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In