• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Pellezzano

Sicurezza e salute nei cantieri, firmato protocollo al Comune di Pellezzano

17 Maggio 2022
in Pellezzano, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sicurezza e salute nei cantieri, firmato protocollo al Comune di Pellezzano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

La convenzione per l’attuazione della sicurezza e salute nei cantieri delle opere pubbliche e private del territorio comunale è stata firmata ieri mattina dal Comitato Paritetico Territoriale per la Sicurezza in edilizia CPT Salerno, rappresentato dal Comitato di Presidenza nella figura di Gaetano Carratù e dal Vice Presidente Patrizia Spinelli e dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Pellezzano rappresentato dal Sindaco Francesco Morra. “La sicurezza sui posti di lavoro rappresenta per noi un momento molto importante dobbiamo cercare di attivare tutte le misure di prevenzione che ci possono essere soprattutto con numerosi cantieri che abbiamo su tutto il territorio, sia con le opere pubbliche, ma anche i cantieri privati che hanno beneficiato delle agevolazioni governative” ha detto il primo cittadino Morra. Attraverso questa Convenzione Il Comune e il CPT di Salerno si impegnano a definire e realizzare un programma di collaborazione a livello operativo in materia di sicurezza e salute nei cantieri edili del territorio comunale che consiste in alcuni punti salienti che di seguito si elencano: scambio di informazioni in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, finalizzate ad incrementare il patrimonio reciproco delle conoscenze, nell’ambito delle specifiche competenze, nel rispetto delle vigenti normative in materia; esame dei problemi applicativi delle normative in materia di sicurezza e salute che potessero presentarsi nei cantieri edili, di opere pubbliche e private, ricadenti sul territorio comunale; diffusione di atti di indirizzo e regole comportamentali per la lotta al contrasto alla diffusione del Covid-19 ed all’applicazione dei protocolli anticontagio con specifico riferimento ai Comitato di cantiere e Comitati Territoriali del Protocollo sottoscritto dalle parti sociali nel mese di marzo. Ed ancora progettazione e realizzazione congiunta di piani di informazione, formazione e sperimentazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e di vita nell’ambito dei cantieri edili di opere pubbliche; collaborazione in eventuali altri campi, individuati e concordati, durante l’attuazione del presente protocollo, quali convegni, seminari, progetti di ricerca; possibilità di sopralluoghi, anche congiunti, nei cantieri di opere pubbliche; “Questa Convenzione con il CPT – spiega il Primo Cittadino – costituisce una fattiva collaborazione, per il continuo miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute dei lavoratori impegnati nei cantieri delle opere pubbliche del territorio Comunale e commissionate dalla stazione appaltante favorendo la consapevolezza del ruolo dei committenti nell’applicazione della sicurezza e della salute dei lavoratori, e del lavoro regolare, non soltanto mediante il rispetto delle norme, ma promuovendo, insieme al sistema pubblico di prevenzione, azioni mirate e specifiche atte a garantire l’informazione, la formazione e l’assistenza a tutto il sistema interessato dalla realizzazione degli interventi”.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Parco, commissario Feola: “Ora sburocratizzazione”
Provincia

Parco, commissario Feola: “Ora sburocratizzazione”

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti
Giffoni Sei Casali

Giffoni Sei Casali, manca il medico di base. Protestano i pazienti

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Provincia

Iannone (FdI): Bene Feola al Parco Cilento, Vallo di Diano e Alburni

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Next Post
Evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoro

Evento digitale e interattivo dedicato all’orientamento al lavoro

Giochi vecchi ed usurati, Valiante chiude per alcuni giorni il parco giochi Olimpia

School Workshop on Climate Change: Battipaglia all’insegna del Green

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In