• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro per la prima volta a Salerno

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
30 Aprile 2022
in Salerno
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro per la prima volta a Salerno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Monica De Santis

Ritorna dal 4 al 6 maggio la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, presentata ieri mattina a Palazzo di Città di Salerno. Borse di studio, opportunità di formazione specialistica e lavoro, Hackathon con studenti universitari e delle scuole. Una terza edizione che si svilupperà in tre giornate in modalità ibrida (in presenza e in digitale): il 4 e 5 maggio alla Stazione Marittima di Salerno, il 6 maggio presso la sede del Partner Hackathon Banca Campania Centro (Sala “Silvio Petrone” – Battipaglia, piazza de Curtis). Dopo il successo delle prime due edizioni, la prima all’ex Tabacchificio Centola di Pontecagnano Faiano, la seconda una maratona digitale di un mese a causa dell’emergenza pandemica, ritorna la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, ora si è pronti per la terza edizione, con un programma davvero ricco e pieno di contenuti. L’evento, promosso dal Centro Studi Super Sud in collaborazione con il Gruppo Stratego, si rivolge a laureandi, diplomandi, inoccupati e lavoratori in cerca di formazione specializzata, con l’obiettivo di agevolare il matching tra domanda e offerta di lavoro. L’iniziativa vuole essere un momento di condivisione, dibattito e apprendimento, capace di favorire lo sviluppo e la crescita del capitale umano, culturale e sociale del nostro Paese. Tra i principali numeri di questa edizione: 16 enti di formazione e APL con bacino di riferimento principalmente nelle regioni del Sud Italia, 6 seminari su tematiche legate all’autoimprenditorialità, allo sviluppo del capitale umane, alla crescita dei territori attraverso le competenze. “Il Comune di Salerno è al fianco delle iniziative che promuovono il networking e opportunità di formazione e lavoro come la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro. Un’altra manifestazione di grande rilievo che si terrà nella nostra città” ha detto nel corso della presentazione il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Presentazione alla quale ha partecipato anche, l’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania Armida Filippelli, che ha parlato della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro come di “Un evento necessario, che mi auguro possa essere replicato in tutte le province della Campania – ha detto la Filippelli – Complimenti agli organizzatori per il format e siamo contenti di affiancare come Regione Campania l’iniziativa perché consente di mettere in vetrina le tante opportunità a livello regionale e nazionale sul tema del lavoro e occupazione. La formazione è fondamentale. Le competenze sono centrali per lo sviluppo del territorio.” Felice per il ritorno in presenza della Borsa Giovanni D’Avenia, presidente onorario e fondatore del Centro Studi Super Sud… “per la prima volta a Salerno, con tante opportunità per i giovani del territorio – ha sottolineato Giovanni D’Avenia – Mai come quest’anno abbiamo strutturato un programma ampio e aperto a tutti i principali attori istituzionali e impegnati nelle politiche del lavoro della Campania. Solo valorizzando il capitale umano si vincono le sfide del futuro, come la transizione digitale ed ecologica.” L’evento come detto, è promosso dal del Centro Studi Super Sud con la presidente Maria Teresa Cammarano… “Il Centro Studi Super Sud è impegnato quotidianamente nel creare opportunità per i giovani del territorio – ha detto Maria Teresa Cammarano – Questo evento è in linea con la nostra mission, portando in uno spazio fisico, la Stazione Marittima di Salerno, enti di formazione e agenzie per il lavoro, aziende, lavoratori, neet, studenti. Un’opportunità unica”. “Anche quest’anno la Borsa si caratterizza per il suo network – ha spiegato Antonio Vitolo, CEO del Gruppo Stratego – La terza edizione sarà all’insegna dei grandi numeri, a partire dai 16 enti di formazione e apl presenti, le Fondazioni, i numerosi patrocini e partnership. Senza dimenticare l’hackathon con circa 70 giovani che avranno l’opportunità di cimentarsi con sfide aziendali”. “Banca Campania Centro ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa, su invito del Centro Studi Super Sud, tra le realtà più dinamiche sui temi del lavoro e della formazione, in quanto risponde alla nostra vocazione di vicinanza ai territori, ai giovani e alle loro famiglie, e alle imprese – ha detto Matteo D’Angelo, vice presidente di Banca Campania Centro – Il nostro ruolo si concretizzerà come partner dell’Hackathon, l’innovativa sfida ai ragazzi, universitari e delle scuole, per farli cimentare con problematiche aziendali reali”. La tre giorni prevede: Interventi di figure istituzionali dei regionali e nazionali, Interventi di esperti di rilievo nazionale Seminari con relatori di rilievo nazionale su tematiche legate al lavoro, alla formazione e alla promozione di politiche di sviluppo territoriale, Premiazioni aziende virtuose che si sono distinte nell’attivazione di politiche di sviluppo, di percorsi di alternanza scuola-lavoro, di inserimento lavorativo, assunzione e formazione di giovani diplomati o laureati, Premiazioni scuole virtuose che si sono distinte per l’attivazione di progetti capaci di contribuire all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze, iniziative finalizzate a favorire l’inserimento dei giovani studenti nel mondo del lavoro e ad altre iniziative di valore sociale, Hackathon in collaborazione con Banca Campania Centro, a cui parteciperanno giovani laureandi e laureati di diversi Atenei campani e gli studenti del Liceo Classico T. Tasso di Salerno e dell’Istituto Basilio-Focaccia di Salerno, 2 Borse di studio del valore di 5 mila euro cadauna, messe a disposizione da RSM S.p.A per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani laureati. L’evento è patrocinato da: Comune di Salerno, Provincia di Salerno, Regione Campania, ANPAL Servizi, Confindustria Campania, Confindustria Salerno, Camera di Commercio Salerno, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Università degli Studi del Sannio, E.BI.L.P. – Ente Bilaterale Nazionale Delle Libere Professioni E Del Settore Privato, Fondazione Banco di Napoli, Associazione Italiana Formatori, Rete Destinazione Sud, Festival della Vita, Università degli Studi di Napoli Parthenope. Con il supporto di: Unimprese, RSM S.p.A., FolCam, Consorzio ASI Salerno. Main Sponsor e partner Hackathon Banca Campania Centro. Friend sponsor: Tipografia Fusco, IT Svil, Pothos, Centri Verrengia, Dogma Advertising, Hard and Soft House. Partner Tecnologico: Orakom e Hard and Soft House. Enti di Formazione e Agenzie Per il Lavoro partecipanti: Bluzone (Albanella), Certform (Napoli), Credici Srl (Roma e Napoli), Essenia Eutip (Salerno), Generazione Vincente (sede legale Napoli, presente in tutta Italia), Fondazione Saccone (Montecorvino Pugliano), Formazione e Società (Battipaglia), Mcg Consulting (Salerno), Mestieri Campania (Salerno Avellino, Benevento Caserta, Napoli), Psb (Napoli, Avellino, Caserta, Salerno, Benevento, Cosenza, Macerata, Foggia, e Siracusa), Pform (Salerno e Cosenza), Scuola Nuova (Salerno, Eboli, Nocera, Policastro, Lioni, Potenza), Tempi Moderni (Napoli, Caserta, Latina, Foggia, Lecce, Bologna, Genova, Varese, Seregno, Milano, Bergamo, Udine, Friuli-Venezia-Giulia, Padova, Mestre, Time Vision (Castellammare di Stabia, Napoli, Milano, Bergamo, Roma, Bari, Brindisi, Uniconsul (Pagani), Virvelle (Salerno). Its – Istituti Tecnici Superiori partecipanti: Its Ermete (Avellino e Napoli), Its Mobilità Sostenibile Trasporti marittimi (Torre Annunziata NA).

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Festa del papà, i bimbi hanno trascorsola giornata con i loro papà: emozioni
Salerno

Festa del papà, i bimbi hanno trascorso
la giornata con i loro papà: emozioni

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Sport e inclusione: i bambini stranieri andranno in piscina con la Rari Nantes
Salerno

Sport e inclusione: i bambini stranieri andranno in piscina con la Rari Nantes

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
I giovani medici scrivono al direttore generale dell’Asl: “Ora fateci lavorare”
Salerno

I giovani medici scrivono al direttore generale dell’Asl: “Ora fateci lavorare”

by Tommaso D'Angelo
17 Marzo 2023
Next Post
Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato  boccia il ricorso del Comune di Serre

Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Comune di Serre

Cilento: un modo di vivere, il blu della Dieta Mediterranea

Cilento: un modo di vivere, il blu della Dieta Mediterranea

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.