• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

“Procida capitale della cultura” diventa una pizza: il percorso enogastronomico

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Marzo 2022
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
“Procida capitale della cultura” diventa una pizza: il percorso enogastronomico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Un viaggio nel mondo delle fiabe, attraverso Giambattista Basile, coniugati con le eccellenze territoriali dei comuni di Montoro (Capofila), Contrada e Solofra per l’avellinese e Bracigliano e Calvanico della provincia di Salerno. Il progetto Parco letterario Lo cunto de li cunti, con la presentazione degli “Itinerari da Fiaba” è stata, nella splendida cornice accogliente del municipio di Procida per degustare dolci di Procida e pizze a cura dell’Associazione Pizzaioli Napoletani con i prodotti dei Comuni di Procida, Montoro, Bracigliano, Calvanico, Contrada e Solofra. Per l’occasione è stata presentata la pizza “Procida Capitale della Cultura” attraverso l’evento “Un Pizzaiuolo per Procida”, organizzato dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani (Apn) presieduta da Sergio Miccù e promosso assieme all’Istituto professionale Lucio Petronio di Pozzuoli. A fornire le materie prime l’imprenditore Carmine Caputo, sostenitore dell’iniziativa e presidente di Mulino Caputo che con il sostegno di Biagio Lubrano e l’istituto alberghiero Petronio, attraverso il preside Filippo Monaco, stanno realizzando un percorso condiviso. Dopo la manifestazione e la presentazione del libro di Manuela Piancastelli “Napoli, Zuccaro & Cannella” – moderato dal giornalista enogastronomico per eccellenza Luciano Pignataro – si è aperto un vero e proprio percorso enogastronomico: i prodotti tipici dei vari comuni coinvolti si sono uniti in prelibatezze da togliere il fiato e far venire l’acquolina in bocca.

Tags: NEWSnotizie NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina
Musica

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Al via la settimana dedicata al pianoforte
Musica

Al via la settimana dedicata al pianoforte

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Cantare Verdi
Musica

Cantare Verdi

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”
Musica

Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Nappi, Commissione Trasparenza su report Corte Conti sulla sanità

Nappi, Commissione Trasparenza su report Corte Conti sulla sanità

Omaggio a Don Giacomo Alberione

Omaggio a Don Giacomo Alberione

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.