• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home sanità

Non può recarsi all’Usca perchè senza auto: “Noi abbandonati”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Gennaio 2022
in sanità, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Non può recarsi all’Usca perchè senza auto: “Noi abbandonati”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Positiva al covid, impossibilitata a raggiungere l’Usca in quanto non munita di auto. È l’odissea di una giovane madre salernitana, risultata positiva al covid lo scorso 8 gennaio e con due figli, rispettivamente di tre e sei anni, con quest’ultimo affetto da serie patologie. La donna, dopo otto giorni, si sente completamente abbandonata. In questi giorni ha provato a contattare la polizia municipale, i carabinieri, l’Usca, la guarda medica, i volontari della protezione civile, della croce verde e della croce bianca, oltre che al suo medico di base e i numeri nazionali messi a disposizione per fronteggiare l’emergenza covid ma ad oggi nessuno risponde alla sua richiesta di auto. La donna, infatti, è confinata in casa con tutto il nucleo familiare, marito compreso – unico a lavorare – non essendo automuniti, è impossibilitata a recarsi all’Usca coi bambini per effettuare i tamponi di rito. “Faccio notare l’ingiustizia che è costretto a subire chi – come lei – non essendo in possesso di un mezzo proprio (per motivi economici) è costretto a recarsi in centro d’analisi/laboratori/farmacie a pagamento mentre coloro che sono in possesso di un’auto ricevono gratuitamente”, racconta un’amica di famiglia che ha deciso di raccontare l’accaduto per sensibilizzare le istituzioni e per far sì che l’Usca torni ad essere presente anche tra le persone impossibilitate a raggiungere la struttura perché non in possesso di un’auto. L’unico aiuto concreto per questa famiglia è venuto da un prete locale della parrocchia di Capriglia, che non ha esitato a portare di persona alla famiglia medicinali e beni di prima necessità. Per concludere voglio precisare che la persona in questione non richiede aiuti economici o materiali ma solo l’assistenza che le spetterebbe di diritto: l’assistenza domiciliare o in alternativa qualcuno che possa aiutarla a recarsi all’uUca – avendo – per inciso – l’obbligo del medico curante. La donna e i suoi bimbi hanno necessità di effettuare al più presto il tampone per poter ritornare ad una vita normale: aggiungo che il bimbo affetto da patologie, a causa di questa diffusa inefficienza del sistema, ha perso preziosi giorni di scuola e di terapie riabilitative in centri specializzati – dice ancora la donna che lancia un appello alle istituzioni – Il paradosso è che le persone in possesso di automobile (si presume, dunque, abbienti) possono accedere gratuitamente ad un servizio (tamponi dell’Usca) che ai non-automuniti è interdetto. Le persone non automunite sono costrette – perché abbandonate a loro stessi in questo sistema che sembra conoscere solo il metodo dello “scaricabarile” – a recarsi autonomamente presso varie strutture e pagare per poter ricevere il tampone”.

Tags: salernotamponiTOPusca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Mons Bellandi: “Chiediamo a S. Matteo la grazia di diventare testimoni di Misericordia”
Ultimora

Mons Bellandi: “Chiediamo a S. Matteo la grazia di diventare testimoni di Misericordia”

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
San Matteo, la processione la musica,i fuochi: la festa dei salernitani
Ultimora

San Matteo, la processione la musica,i fuochi: la festa dei salernitani

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
Il messaggio del Cardinale Zoppi: «Salerno resti un porto intelligente»
Ultimora

Il messaggio del Cardinale Zoppi: «Salerno resti un porto intelligente»

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
Dopo la condanna il sindaco Canfora all’attacco: “Non sono un criminale”
Ultimora

Caso consorzio Asi: decade il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora

by Tommaso D'Angelo
21 Settembre 2023
Next Post
Sabatini: «Non voglio retrocedere»

Sabatini: «Non voglio retrocedere»

Cura a domicilio le persone positive,  il dottor Torre è a rischio sospensione

Cura a domicilio le persone positive, il dottor Torre è a rischio sospensione

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.