• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Largo XXV aprile finisce in commissione

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
15 Gennaio 2022
in Attualità, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Largo XXV aprile finisce in commissione
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Arriva direttamente a Palazzo di Città la battaglia dell’Anpi per intitolare lo slargo che si interpone tra la salita di via Velia e la perpendicolare di via Roma al XXV aprile. Una battaglia che la leader di opposizione, Elisabetta Barone ha portato in commissione Statuto e Regolamenti. “Condividiamo altresì la scelta che individua tale luogo simbolico nello slargo che si interpone tra l’inizio della salita di via Velia e la perpendicolare via Roma – ha dichiarato la consigliera Barone – E’ questo, infatti, come ha giustamente sottolineato l’Anpi, “uno spazio attualmente anonimo che però fu il luogo dove ebbe prima collocazione – anno 1864- la statua di Pisacane attualmente in Villa Comunale, zona racchiusa inoltre tra il monumento ai martiri del Risorgimento salernitano e l’area dove era situato il “piazzale della morte fuori la Porta Nuova”, dove furono eseguite le condanne dei rivoltosi del 1828 e del 1848”. La consigliera Elisabetta Barone ha sostenuto questa richiesta nei giorni scorsi nella Commissione consiliare Statuto e regolamenti e seguirà con attenzione la vicenda fino al suo compimento in tutte le sedi istituzionali poichè è fondamentale trasmettere alle nuove generazioni memoria di quanti hanno offerto il sacrificio della propria vita per il ripristino delle istituzioni democratiche e per la difesa della libertà. In più occasioni, il presidente del comitato provinciale Ubaldo Baldi ha posto la richiesta all’attenzione del sindaco ma nonostante varie rassicurazioni nulla è stato fatto in proposito. Nei mesi scorsi la decisione del presidente Baldi di apporre una targa simbolica. Proprio alcuni giorni fa dal comitato Anpi Salerno l’ennesima richiesta al Comune di Salerno: “Uno dei compiti istituzionali dell’Anpi è lo stimolo alla tutela e a rafforzare la “memoria storica” relativa al contributo di uomini e di ideali dell’Antifascismo e del Movimento Resistenziale nel suo complesso”, ha infatti chiarito il presidente Baldi. É nostro convincimento l’aver individuato tale luogo simbolico nello slargo che si interpone tra l’inizio della salita di via Velia e la perpendicolare via Roma – ha poi aggiunto il presidente del comitato provinciale – E’ infatti questo uno spazio attualmente anonimo che però fu il luogo dove ebbe prima collocazione – anno 1864- la statua di Pisacane attualmente in Villa Comunale, zona racchiusa inoltre tra il monumento ai martiri del Risorgimento salernitano e l’area dove era situato il “piazzale della morte fuori la Porta Nuova”, dove furono eseguite le condanne dei rivoltosi del 1828 e del 1848. Chiediamo al Sindaco di dare seguito concreto agli impegni assunti e ad oggi purtroppo ancora non realizzati e al neo Consiglio Comunale di sostenere questa richiesta”. Ora, sarà la commissione Statuto e regolamenti ha portare avanti la richiesta avanzata dall’Anpi di Salerno.

Tags: anpiANPI Salernoelisabetta baronelargo XXV aprilesalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Gruppo Pd Camera, Piero De Luca nominato segretario con delega per il Pnrr, riforme e sicurezza

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Inganno Pnrr
Attualità

Inganno Pnrr

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese
Attualità

Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano
Salerno

Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Next Post
Centenario Salernitana, lunedì 10 giugno presentazione annullo filatelico

Salernitana, altri tre positivi al Covid ma con Lazio si gioca

Salernitana, i Trustee: “Iervolino può acquistare subito”

Iervolino "Mercato? Vogliamo incidere, Lotito top"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.