• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

L’editoriale/ La Trasparenza? “Studia ma non si applica”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
6 Novembre 2021
in Attualità, Editoriale, Primo piano, Salerno
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Napoli: “Orgoglioso della mia comunità”

vincenzo napoli pd - SF

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Prima il sindaco Vincenzo Napoli rompe il silenzio – finalmente! – e parla dell’inchiesta della Procura di Salerno sui presunti appalti truccati, dicendosi sereno e fiducioso nei confronti della magistratura. Poi l’avviso di garanzia per il governatore Vincenzo De Luca. L’inchiesta non si ferma, sembra procedere a ritmo spedito e sembra coinvolgere sempre più persone, soprattutto a livello regionale. Napoli parla ma, in buona sostanza, nulla dice rispetto a quanto dichiarato dal palco di Linea d’Ombra solo pochi giorni fa. “Siamo certi di avere una moralità ineccepibile, stiamo svolgendo la nostra funzione con grande determinazione, per quanto mi riguarda una fiducia esagerata nella magistratura e proprio per questo sono sicuro di poter essere sicuro”, ha infatti dichiarato il sindaco che ha concesso una piccola parentesi sull’inchiesta per presunti appalti truccati che lo vede tra gli indagati. Fiducia nella magistratura, lo aveva già detto. E poi? Perché chi deve dare spiegazioni alla cittadinanza fugge? Non una parola sui dipendenti delle cooperative sociali, da quasi un mese in presidio sotto i portici di Palazzo di Città. Alcuni di loro, ieri mattina, hanno ricevuto la lettera di licenziamento. L’ennesimo schiaffo che va oltre quel ricatto del pane che parrebbe aver condizionato le elezioni Comunali del 3 e 4 ottobre scorsi. Ma anche le Regionali e, verosimilmente, le Amministrative di cinque anni fa. Il sistema è questo. Si regge sui ricatti, sulle richieste di voto, sulla fame delle persone. Il sindaco avrebbe potuto – e dovuto – spiegare alla città il lavoro che porta avanti la giunta. E non Luci d’Artista e il parcheggio di piazza della Libertà: ai lavoratori delle cooperative sociali tutto questo non serve. Con i loro stipendi da fame, vorrebbero quantomeno la garanzia di un lavoro stabile. Lavoro perso per colpa di chi, giocando sulla disperazione delle persone, ha messo in piedi un infame sistema che detta le regole, a partire dagli amministratori locali. Napoli parla di uno “storytelling artatamente creato che riguarda la nostra città assolutamente infondato” per poi aggiungere che si sta “lavorando assiduamente al Comune, tentando di concentrarci, di mettere ordine dal punto di vista della struttura e degli accessi”. Uno storytelling infondato, dice. Eppure gli atti ci sono: parlano di indicazioni di voto, di riferimenti da creare in consiglio comunale, di dirigenti che dettano la linea e di un Rup che prova invece ad invocare la trasparenza. A che prezzo? Nel tentativo di farlo fuori. Intanto, la stampa non accede a Palazzo Guerra da un mese ma neanche al sito istituzionale, da giorni fuori uso. Delibere pubblicate in ritardo ma – sia chiaro – nel rispetto dei tempi previsti dalla legge, eppure tutto diventa complesso. Quasi un tentativo di nascondere la polvere sotto al tappeto – o la verità alla città-. Ma Napoli si dice sereno. La città, forse, un po’ meno. “Stiamo curando un protocollo per gli accessi che non è di divieti ma aiuta a lavorare meglio noi e voi, per quanto riguarda la stampa e i cittadini per quanto riguarda gli accessi. Un’azione ordinata nella quale ciascuno può avere le sue soddisfazioni – ha detto Napoli – Stiamo lavorando, altri chiacchierano. Voi sapete che le contingenze creano delle post-verità. Fatti infondati, per la gran parte, creano una sorta di fumo nel quale ciascuno può leggere ciò che piace; noi stiamo andando avanti per la nostra strada”. Tante le domande ma nessuna risposta. Proviamo ad andare con ordine: Claudio Tringali entra in giunta: a lui la delega alla Trasparenza, ma il suo ruolo di presidente della fondazione Menna lo rende incompatibile all’assessorato. Su questo, neanche a dirlo, tutto tace. Tringali sfugge alla stampa, un po’ come tutti gli assessori eletti. Napoli avrebbe infatti imposto loro il silenzio, soprattutto dopo la riunione in prefettura per il piano sicurezza di Luci d’Artista. Ad un mese dal voto, della proclamazione degli eletti in consiglio comunale non se ne parla ma anche questa volta Napoli si dice tranquillo: “Noi stiamo aspettando semplicemente che ci sia la proclamazione degli eletti, dopo che il seggio centrale – presieduto da un magistrato di grande valore – completi il lavoro di spoglio burocratico che si sta svolgendo con assoluta armonia e grande trasparenza” ha infatti dichiarato il sindaco. “Una volta individuati gli eletti, convocheremo il consiglio comunale, proclameremo i vincitori e inizierà la vita democratica nella sua interezza. Non vedo l’ora”. Tutto qui. Quattro minuti di chiacchiere o poco meno. Nessuna risposta ma tanti dubbi. Buona l’idea della trasparenza, insomma, un bel po’ meno l’esecuzione.

Tags: amministrazione comunaleeditorialesalernoTOPvincenzo napoli
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Tema. Rapito da Bellocchio. Svolgo.
Editoriale

Tema. Rapito da Bellocchio. Svolgo.

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano
Salerno

Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Animass Odv e gli studenti
Salerno

Animass Odv e gli studenti

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Next Post
Inchiesta coop, proroga delle indagini per il ras Vittorio Zoccola

Inchiesta coop, proroga delle indagini per il ras Vittorio Zoccola

Inchiesta presunti appalti truccati, avviso di garanzia per il governatore

Coop, il governatore indagato per corruzione in concorso

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.