• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Caos San Matteo, dopo sette anni si chiude il processo: 18 condanne

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
29 Ottobre 2021
in Primo piano, Salerno, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La giornata di San Matteo tra sacro e profano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Pina Ferro

Salerno. A distanza di sette anni si chiude il primo grado del processo per il caos scoppiato nel giorno della processione di San Matteo: alla sbarra c’erano 19 tra cittadini e portatori accusati di turbativa di funzione religiosa e vilipendio di un ministro del culto (all’epoca monsignor Moretti.
Il pm Francesca Fittipladi aveva chiesto due anni di reclusione a testa tranne che per Raffaele De Martino, il capo paranza della statua di San Giuseppe per il quale era stata avanzata istanza di assoluzione. Per lui i giudici hanno stabilito per il proscioglimento. Condannato a 9 mesi di reclusione Raffaele Amoroso, Consolato Esposito 8 mesi di reclusione, Domenico Alfieri 6 mesi; quindi 4 mesi a Riccardo De Angelis, Palmerino Oliva, Rossella Pullo, Gianluca Mutarelli, Antonio Amati, Mario Barra, Maria Rosaria D’Agostino, Giovanni Di Landri, Carlo Cuoco, Gerardo De Simone. E ancora 4 mesi per Mario Ferrara, Veronica D’Agostino, Antonio Simone, Guglielmo Pagano e Gianluca Vitale. Molti capi di imputazione a carico dei coinvolti sono caduti.
Secondo le accuse, gli imputati non avrebbero rispettato gli accordi presi con la Curia che aveva vietato le soste al Comune e alla Guardia di Finanza: soste effettuate ugualmente dai portatori delle statue e che, per la procura, avrebbero condizionato l’andamento della processione incitando i cittadini a fischiare e lanciare invettive contro l’allora arcivescovo Luigi Moretti.
Per questo motivo tra gli imputati non ci sono solo alcuni componenti delle paranze, ma anche semplici cittadini che gridarono all’indirizzo dell’arcivescovo (che aveva voluto la processione del patrono più sobria e con regole precise come stabilito dalla Conferenza episcopale della Campania) insulti del tipo «vai via» ed altri epiteti ancora più pesanti e spintoni. Nel capo di imputazione d’origine venivano contestate le giravolte nei luoghi in cui tra il 1996 e il 2002 avvennero tre omicidi di camorra: le giravolte della statua di San Matteo in piazza Portanova dove fu ucciso Berardino Grimaldi; sul Lungomare di Salerno dove fu ammazzato il fratello Lucio Grimaldi; all’altezza di via Velia, la strada che porta a piazza Portarotese, dove in un circoletto di via Vernieri fu ucciso Lucio Esposito.

Tags: condannecuricuriaNEWSportatoriSan Matteo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Scafati al voto: Casciello contro Scarlato: “E’ incompatibile con la candidatura”
Salerno

L’ospedale “Ruggi d’Aragona” tra i peggiori dodici ospedali d’Italia | Salerno in Azione

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano
Salerno

Bacheca virtuale di Junker app per scambiarsi oggetti di seconda mano

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Angelo Clemente: “Abbiamo prodotto anche per i carrarmati americani”
Ultimora

Forte: operai alle Fonderie assunti da coop gestita dal figlio del sindacalista Cgil

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Sanità, il centrodestra promette battaglie dopo la segnalazione di medici e infermieri
Salerno

Sanità, il centrodestra promette battaglie dopo la segnalazione di medici e infermieri

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Il teatro en plein air di Raffaele Viviani

Il teatro en plein air di Raffaele Viviani

Nasce a Salerno Melodia Voice Academy

Nasce a Salerno Melodia Voice Academy

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.